
Independently Published
Racconti Di Un Geologo In Sudamerica: La Vera Importanza Delle Cose (Italian Edition)
Product Code:
9781092303439
ISBN13:
9781092303439
Condition:
New
$16.46
Si vuole tentare di trasmettere esperienze fatte dall'autore, cercando di evidenziare ciò che è il vivere e fare attività in certi ambienti, a differenza di quanto si potrebbe percepire su di loro con il solo visitarli.L'autore ha passato molto tempo in Patagonia. Questa comprende tutta l'Argentina e Cile del Sud. Oltre 900.000 Km2, circa due volte e mezza l'Italia e vi vivono in totale 1.700.000 abitanti, soprattutto raggruppati in poche città. Se fosse come l'Italia vi dovrebbero vivere 150 milioni di abitanti.Con l'aggiunta di ricchezze naturali eccezionali sparse in tanti spazi immensi, sperduti ed isolati, risulta una delle terre maggiormente considerate per i viaggi più o meno di avventura. L'autore, per le sue attività, la ha girata da un estremo all'altro e vi ha vissuto. Certo non può dire di conoscerla tutta, ed è ben cosciente di quanto ci sarebbe da scoprire ancora. Ugualmente può affermare che ben pochi la conoscono come lui, anche tra gli stessi locali.L'interessante è che capendo certe cose grazie ad esperienze simili, poi si può capire molto più facilmente la vera essenza delle cose ovunque ci si trovi.Nell'ultimo capitolo, racconta una esperienza di circa due anni nella selva tra Amazzonia e Mato Groso, in Bolivia vicino al Brasile. A parte di avere colori realmente di grande avventura, cerca di raccontare come con questa gente indigena, grazie ad un reciproco rispetto e comprensione, si siano creati legami di vera amicizia, con tanto da insegnare a tutti. E soprattutto agli europei, come lo è l'autore, che dovrebbero ben riflettere ogni volta che, pensando a certe altre terre, pensano al "Terzo mondo..". che in realtà forse non si può sapere dove sia.
Author: Sergio Cucchiara |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Apr 01, 2019 |
Number of Pages: 54 pages |
Language: Italian |
Binding: Paperback |
ISBN-10: 109230343X |
ISBN-13: 9781092303439 |

Racconti Di Un Geologo In Sudamerica: La Vera Importanza Delle Cose (Italian Edition)
$16.46
Si vuole tentare di trasmettere esperienze fatte dall'autore, cercando di evidenziare ciò che è il vivere e fare attività in certi ambienti, a differenza di quanto si potrebbe percepire su di loro con il solo visitarli.L'autore ha passato molto tempo in Patagonia. Questa comprende tutta l'Argentina e Cile del Sud. Oltre 900.000 Km2, circa due volte e mezza l'Italia e vi vivono in totale 1.700.000 abitanti, soprattutto raggruppati in poche città. Se fosse come l'Italia vi dovrebbero vivere 150 milioni di abitanti.Con l'aggiunta di ricchezze naturali eccezionali sparse in tanti spazi immensi, sperduti ed isolati, risulta una delle terre maggiormente considerate per i viaggi più o meno di avventura. L'autore, per le sue attività, la ha girata da un estremo all'altro e vi ha vissuto. Certo non può dire di conoscerla tutta, ed è ben cosciente di quanto ci sarebbe da scoprire ancora. Ugualmente può affermare che ben pochi la conoscono come lui, anche tra gli stessi locali.L'interessante è che capendo certe cose grazie ad esperienze simili, poi si può capire molto più facilmente la vera essenza delle cose ovunque ci si trovi.Nell'ultimo capitolo, racconta una esperienza di circa due anni nella selva tra Amazzonia e Mato Groso, in Bolivia vicino al Brasile. A parte di avere colori realmente di grande avventura, cerca di raccontare come con questa gente indigena, grazie ad un reciproco rispetto e comprensione, si siano creati legami di vera amicizia, con tanto da insegnare a tutti. E soprattutto agli europei, come lo è l'autore, che dovrebbero ben riflettere ogni volta che, pensando a certe altre terre, pensano al "Terzo mondo..". che in realtà forse non si può sapere dove sia.
Author: Sergio Cucchiara |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Apr 01, 2019 |
Number of Pages: 54 pages |
Language: Italian |
Binding: Paperback |
ISBN-10: 109230343X |
ISBN-13: 9781092303439 |