Skip to main content

Sale until 1 Feb: Up to 30% off selected books.

Independently Published

Fenomenologia Dell'Errore: La Bellezza Dell'Errore Nella Creativit?á Umana (I Quaderni Del Bardo Edizioni Per Amazon) (Italian Edition)

No reviews yet
Product Code: 9781098999957
ISBN13: 9781098999957
Condition: New
$12.63
Chi sbaglia va condotto nella retta via, pensavano gli antichi, ma pensare di vivere in un mondo ordinato e semplice conduce alla condanna dell'errore. Un tale ragionamento, difatti, pone su un piedistallo privilegiato delle verità stabilite solo da pochi uomini che, in tal maniera, riescono a controllare la vita di molti, a condizionando l'inconscio comune e facendo tacere gesti e sguardi dell'individuo che in essi manifesta la sua più intima creatività. L'errore è stato disprezzato nel corso dei secoli da metafisici, filosofi, pedagoghi e da un'intera letteratura basata su canoni di bellezza che rispettano ciò che è ritenuto formalmente, economicamente e politicamente corretto. Si tratta di una letteratura ed una scienza che hanno preferito valorizzare solo alcune grandi verità fondate su criteri logici-strutturali con la presunzione di eliminare ciò che era 'incomprensibile, errato, diverso, complesso. Del resto gli insegnanti - i cosiddetti maestri - amano presentarsi come coloro che non sbagliano mai. Pertanto, ciò che tramandano si riduce a sterili dogmi, pensieri scientifici e nozioni algebriche partorite da uomini che hanno detenuto il controllo sulla conoscenza allontanando quello che potremmo definire il "sentimento della scienza". Photo Cover di Nathan Dumlao on UnsplashCura editoriale Valentina Sansò

Author: Anna Maria Arianna Trainito
Publisher: Independently Published
Publication Date: May 16, 2019
Number of Pages: 216 pages
Language: Italian
Binding: Paperback
ISBN-10: 1098999959
ISBN-13: 9781098999957

Fenomenologia Dell'Errore: La Bellezza Dell'Errore Nella Creativit?á Umana (I Quaderni Del Bardo Edizioni Per Amazon) (Italian Edition)

$12.63
 
Chi sbaglia va condotto nella retta via, pensavano gli antichi, ma pensare di vivere in un mondo ordinato e semplice conduce alla condanna dell'errore. Un tale ragionamento, difatti, pone su un piedistallo privilegiato delle verità stabilite solo da pochi uomini che, in tal maniera, riescono a controllare la vita di molti, a condizionando l'inconscio comune e facendo tacere gesti e sguardi dell'individuo che in essi manifesta la sua più intima creatività. L'errore è stato disprezzato nel corso dei secoli da metafisici, filosofi, pedagoghi e da un'intera letteratura basata su canoni di bellezza che rispettano ciò che è ritenuto formalmente, economicamente e politicamente corretto. Si tratta di una letteratura ed una scienza che hanno preferito valorizzare solo alcune grandi verità fondate su criteri logici-strutturali con la presunzione di eliminare ciò che era 'incomprensibile, errato, diverso, complesso. Del resto gli insegnanti - i cosiddetti maestri - amano presentarsi come coloro che non sbagliano mai. Pertanto, ciò che tramandano si riduce a sterili dogmi, pensieri scientifici e nozioni algebriche partorite da uomini che hanno detenuto il controllo sulla conoscenza allontanando quello che potremmo definire il "sentimento della scienza". Photo Cover di Nathan Dumlao on UnsplashCura editoriale Valentina Sansò

Author: Anna Maria Arianna Trainito
Publisher: Independently Published
Publication Date: May 16, 2019
Number of Pages: 216 pages
Language: Italian
Binding: Paperback
ISBN-10: 1098999959
ISBN-13: 9781098999957
 

Customer Reviews

This product hasn't received any reviews yet. Be the first to review this product!

Faster Shipping

Delivery in 3-8 days

Easy Returns

14 days returns

Discount upto 30%

Monthly discount on books

Outstanding Customer Service

Support 24 hours a day