
Createspace Independent Publishing Platform
La vita ??una cosa seria
Product Code:
9781500932251
ISBN13:
9781500932251
Condition:
New
$13.20

La vita ??una cosa seria
$13.20
Sara ha trent'anni, si ? recentemente separata dal marito Filippo e vive con la sorella. Non ? mai stata popolare tra le amiche e durante il matrimonio Filippo ha fatto in modo di isolarla completamente dal suo ambiente. Decide di riprendere i contatti con Giulia, una compagna di scuola che non vede da quasi vent'anni. Sara le fornisce una rilettura della sua infanzia, chiarendo alcuni passaggi che Giulia, ai tempi, aveva solo intuito. Nata da genitori ormai di mezza et?, Sara ha una sorella di tredici anni maggiore, di nome Elisa, che a vent'anni va a vivere da sola contro il parere del padre. La nonna, che abita con loro, viene a mancare qualche mese pi? tardi, lasciando Sara da sola con dei genitori severi e intransigenti. Nuclei tematici del romanzo sono la rigida disciplina patriarcale cui Sara ? sottoposta all'interno della sua famiglia di origine, e l'annullamento della sua personalit? messo in atto da Filippo. Abituata a una tacita ubbidienza, seppure accompagnata da una feroce rabbia inespressa, Sara accondiscende a tutte le richieste che le vengono mosse, anche quando questo significa sottomettersi alla logica misogina del padre prima e del marito poi. Filippo si aspetta che Sara soddisfi ogni suo bisogno, soffocando i propri. ? completamente privo della capacit? di tollerare le frustrazioni e sfoga ogni minima irritazione umiliando e svilendo la moglie. Contemporaneamente Sara si muove tra due figure femminili: la madre e la suocera. La prima le ha insegnato, attraverso un silenzioso quanto efficace apprendistato, a diventare una donna remissiva e subordinata all'uomo che sposer?, esattamente come lei lo ? del padre di Sara. La seconda, tirannica con il marito, ha cresciuto un figlio gretto e spregiudicato che con il tempo ha preso a riversare la sua rabbia contro di lei. Dapprima incapace di analizzare il contesto in cui ? cresciuta, durante il matrimonio Sara sottopone ad analisi la sua vita. Completamente isolata, perlopi? sola, trascorre i pomeriggi a sezionare alcuni episodi della propria infanzia, ravvisando nel comportamento della madre una sofferenza all'epoca del tutto ignorata. Il suo carattere chiuso e l'assoluta incapacit? di stringere legami la rendono sospetta agli occhi della suocera, fino al momento in cui questa riconoscer? in Sara l'unica possibile complice degli ultimi anni della sua vita. Si sforza di piacerle pi? di quanto avrebbe immaginato possibile, la vizia e la difende di fronte al figlio ma Sara, ormai disillusa da quel contesto familiare, persevera in una condotta asettica e impersonale. Lasciare Filippo non rappresenter? la soluzione dei suoi problemi. Elisa, per quanto comprensiva nei confronti della sorella, la mette continuamente di fronte alle proprie responsabilit?; le restituisce inoltre un'immagine dei genitori diversa da quella di Sara, sottolineando in questo modo la loro insanabile divergenza di vedute. La definitiva separazione da Filippo, dopo il primo momento di sollievo, porta con s? la consapevolezza del proprio fallimento e della necessit? di ripensare interamente la propria vita. Il romanzo abbraccia un arco di tempo che va dagli anni '70, quando Sara ? una bambina, al 2003.
Author: Sabrina Folcia |
Publisher: Createspace Independent Publishing Platform |
Publication Date: Aug 31, 2009 |
Number of Pages: 222 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: 1500932256 |
ISBN-13: 9781500932251 |