L'ultima piovra ?un'analisi del berlusconismo in tutte le vicende che lo hanno contraddistinto in questi decenni. E' una mia storia d'Italia narrata attraverso notizie e documenti ritrovati negli archivi statali, nel database online della CIA, il servizio segreto americano, o nei nuovi archivi dei giornali.Sappiamo davvero tutto sui processi di Berlusconi? Senza entrare nel labirinto dei cavilli giuridici, gli effetti praticamente inesistenti che producono questi tribunali politici, e le vecchie cause che li muovono, ci dicono di no. I processi di Berlusconi e dei suoi colleghi sono questioni private, completamente avulse dall'attualita italiana. Lo dicono i documenti sfuggiti ai servizi di sicurezza. Lo Stato italiano resta quello di Ustica, ostaggio perenne del segreto di Stato, dei militari, e delle torbide trame extraparlamentari. Chi ?allora Silvio Berlusconi? Negli anni '80 studiava il comunismo cinquecentesco di Thomas More e giurava di fuggire all'estero qualora i comunisti gli avessero impedito di fare l'imprenditore. E' ancora qui, e quando nel 1994 inizi?il suo primo governo di centrodestra non disdegn?le alleanze con i palazzinari rossi, gli ex leader di Lotta Continua della Lega e i togati di Mani Pulite. Amici e nemici insieme, odiati e amati. Berlusconi ?forse questo: uno che ?rimasto a galla nonostante tutto, perche nonostante tutto non ?successo niente.
Author: Massimo D'Agostino |
Publisher: Independently published |
Publication Date: Mar 02, 2017 |
Number of Pages: 306 pages |
Language: Italian |
Binding: Paperback/Biography & Autobiography |
ISBN-10: 1520742770 |
ISBN-13: 9781520742779 |