Skip to main content

Createspace Independent Publishing Platform

Parole alla finestra

No reviews yet
Product Code: 9781530352968
ISBN13: 9781530352968
Condition: New
$9.22

Parole alla finestra

$9.22
 

Questo libro raccoglie gli sguardi dell'autore degli ultimi dieci anni. Le partenze, gli spostamenti, i ritorni che portano sguardi nuovi, le ripartenze. ? come sfogliare un album fotografico dove mancano delle pagine, dove la storia ? solo suggerita e mai raccontata. Dove le parole restano "alla finestra", per lasciare che sia l'esperienza a raccontarsi. "Parole alla finestra" ? l'amore per una storia di vita che abbraccia presente e passato. ? una conciliazione matura, un grandangolo su una storia di essere umano, un abbraccio al presente e una dichiarazione di pace con l'uomo che l'autore ? diventato.


"Affascinante, la poesia di Francesco Navarrini. Arguto osservatore, spoglio di bugia e vanagloria, viaggiatore narratore fedele di se stesso, figlio del suo tempo moderno che obbliga l'occhio e il passo in corsa all'ignoto che avanza, non perde il fascino acceso intorno e sveglia meraviglia. Navarrini conserva intatto uno sguardo fanciullo, contemplative. Al potere del plauso preferisce lo stupore e se ne imbeve, per alimentarsi di nuova linfa. Possiede l'Arte rara di passare dall'ombra al dolore, al dono della conoscenza che, pur ferendolo, lo innalza. Un gradino sotto il cielo. Ed ? Poesia."

Terry Ferrari Ampollini, una delle pi? premiate poetesse italiane viventi.


"La propensione alle lingue di Francesco Navarrini gli permette di giungere alla radice della lingua italiana, arrivando a coglierne l'essenza, in tutta la sua essenzialit?. Non usa frasi incomprensibili e contorte, aggrovigliate come fanno spesso i tanti falsi poeti che intasano l'editoria contemporanea. Scrive in maniera piana e sugosa, accessibile a tutti, per descrivere i profondi sentimenti che ci accomunano nel nostro essere umani. Pi? che alla tradizione italiana - a parte Giuseppe Ungaretti - il suo stile pare pi? prossimo alla grande tradizione anglosassone, quella di W.H. Auden e dell'amico Roy Kelly. Parole alla finestra ? un concentrato di esperienze umane, che noi tutti veniamo chiamati a condividere con lui. Lui, il nostro sensibile interprete."

Angelo Paratico ? uno storico, giornalista e romanziere italiano residente a Hong Kong dal 1983, autore di "Reading First; Leonardo Da Vinci. A Chinese Scholar Lost in Renaissance Italy" (2015).


"Tra le righe delle poesie di Francesco Navarrini si viaggia nel sentimento maturo dell'aspettativa e della speranza. Come in Neruda, quel sentimento che "Arriver? tanto travolgente, emozionante e tenero da ripagare la lunga attesa". Cos? travolgente da scontrarsi con la carne, le ossa, la presenza corporea, che quasi disillude, annienta, converte l'attesa in uno stato terreno. C'? la passione cruda di Saba, l'innocenza e la memoria romantica di Ungaretti, la letteratura poetica italiana del Novecento, quella che descrive la vita di una provincia benestante. Il ritmo ? un movimento circolare, tipico dei Sud del mondo, tra il passato non chiuso e un presente sospeso. Come in un villaggio di provincia alla domenica dopo pranzo: deserto, assolato, circoscritto in un tempo impossibile da cogliere. Il mondo viene dipinto in parole e ne escono quadri minimalisti. Navarrini riempie di punti blu un cielo. Tratteggia le piazze rinascimentali, i tetti che sono confini, la stanza, unico luogo-non-luogo, porto franco di confessioni e debolezze."

Chiara Puletti, specialista di comunicazione sociale e blogger, italiana a Bruxelles dal 2007.




Author: Francesco Navarrini
Publisher: Createspace Independent Publishing Platform
Publication Date: Apr 02, 2016
Number of Pages: 60 pages
Binding: Paperback or Softback
ISBN-10: 1530352967
ISBN-13: 9781530352968
 

Customer Reviews

This product hasn't received any reviews yet. Be the first to review this product!

Faster Shipping

Delivery in 3-8 days

Easy Returns

14 days returns

Discount upto 30%

Monthly discount on books

Outstanding Customer Service

Support 24 hours a day