Skip to main content

Sale until 31st Match: Up to 30% off selected books.

Createspace Independent Publishing Platform

In 3 Oltre Le Stelle (Italian Edition)

No reviews yet
Product Code: 9781532916465
ISBN13: 9781532916465
Condition: New
$17.32
Molte persone non professano una specifica religione perch?sono convinte che la caratterizzazione di un qualunque credo religioso dipende non tanto da un testo "rivelato" quanto dalla lettura che l'uomo ne fa per valorizzarne gli aspetti pi?significativi in rapporto ai prevalenti valori etici, morali e religiosi che, di solito, contraddistinguono il modo si essere dell'uomo nella sua proiezione esistenziale. Questa considerazione vale naturalmente oltre che per la Torah (ebraismo) anche per il Nuovo Testamento (cattolicesimo) e per il Corano (islamismo). Da questa riflessione discende la convinzione che la religione, in quanto complesso di credenze, riti e celebrazioni storicamente e teologicamente determinato, si limita ad umanizzare, cio? a rendere il tutto compatibile con il riguardo o il rispetto e la deferenza che si devono alla persona umana. La fede, viceversa, la quale costituisce il corredo dei principi politici, filosofici ed ideali nei quali l'uomo crede e per i quali si adopera, si pone come progresso, sviluppo, evoluzione. Si tratta, dunque, di concetti diversi anche se fra loro sembra possibile intravedere una certa affinit? Infatti, la religione crea certamente rapporti tra persone, interessanti legami, indispensabili relazioni umane. Tuttavia, ?sicuramente nella fede, sempre sorretta da un armonioso equilibrio tra scienza e religione, che l'uomo trova la straordinaria e sublime ispirazione che gli consente di vivere secondo personali canoni che, di per s? costituiscono una sorta di vera apologia spiritualistica rivelatrice di un umanesimo che non cede a motivazioni e sollecitazioni irrazionali. Di qui, poi, l'ostilit?dell'uomo di fede all'indifferenza, all'egoismo, alla violenza e a determinati obblighi imposti dalle varie gerarchie sacerdotali; obblighi che, spesso, nulla hanno da condividere con i precetti evangelici per la creazione di quel "mondo buono" per il quale Ges?si prodig?fino a farne olocausto della propria vita. E c'?quanto basta per assurgere a simbolo di un perfetto sostenitore dei diritti civili, sociali, giuridici ed etici che sempre dovrebbero sorreggere il comportamento dell'uomo nei suoi rapporti con la comunit?che si abita.



Author: Donato D'Amico
Publisher: CreateSpace Independent Publishing Platform
Publication Date: Apr 27, 2016
Number of Pages: 240 pages
Language: Italian
Binding: Paperback
ISBN-10: 1532916469
ISBN-13: 9781532916465

In 3 Oltre Le Stelle (Italian Edition)

$17.32
 
Molte persone non professano una specifica religione perch?sono convinte che la caratterizzazione di un qualunque credo religioso dipende non tanto da un testo "rivelato" quanto dalla lettura che l'uomo ne fa per valorizzarne gli aspetti pi?significativi in rapporto ai prevalenti valori etici, morali e religiosi che, di solito, contraddistinguono il modo si essere dell'uomo nella sua proiezione esistenziale. Questa considerazione vale naturalmente oltre che per la Torah (ebraismo) anche per il Nuovo Testamento (cattolicesimo) e per il Corano (islamismo). Da questa riflessione discende la convinzione che la religione, in quanto complesso di credenze, riti e celebrazioni storicamente e teologicamente determinato, si limita ad umanizzare, cio? a rendere il tutto compatibile con il riguardo o il rispetto e la deferenza che si devono alla persona umana. La fede, viceversa, la quale costituisce il corredo dei principi politici, filosofici ed ideali nei quali l'uomo crede e per i quali si adopera, si pone come progresso, sviluppo, evoluzione. Si tratta, dunque, di concetti diversi anche se fra loro sembra possibile intravedere una certa affinit? Infatti, la religione crea certamente rapporti tra persone, interessanti legami, indispensabili relazioni umane. Tuttavia, ?sicuramente nella fede, sempre sorretta da un armonioso equilibrio tra scienza e religione, che l'uomo trova la straordinaria e sublime ispirazione che gli consente di vivere secondo personali canoni che, di per s? costituiscono una sorta di vera apologia spiritualistica rivelatrice di un umanesimo che non cede a motivazioni e sollecitazioni irrazionali. Di qui, poi, l'ostilit?dell'uomo di fede all'indifferenza, all'egoismo, alla violenza e a determinati obblighi imposti dalle varie gerarchie sacerdotali; obblighi che, spesso, nulla hanno da condividere con i precetti evangelici per la creazione di quel "mondo buono" per il quale Ges?si prodig?fino a farne olocausto della propria vita. E c'?quanto basta per assurgere a simbolo di un perfetto sostenitore dei diritti civili, sociali, giuridici ed etici che sempre dovrebbero sorreggere il comportamento dell'uomo nei suoi rapporti con la comunit?che si abita.



Author: Donato D'Amico
Publisher: CreateSpace Independent Publishing Platform
Publication Date: Apr 27, 2016
Number of Pages: 240 pages
Language: Italian
Binding: Paperback
ISBN-10: 1532916469
ISBN-13: 9781532916465
 

Customer Reviews

This product hasn't received any reviews yet. Be the first to review this product!

Faster Shipping

Delivery in 3-8 days

Easy Returns

14 days returns

Discount upto 30%

Monthly discount on books

Outstanding Customer Service

Support 24 hours a day