Skip to main content

Sale until 1 Feb: Up to 30% off selected books.

Createspace Independent Publishing Platform

Troppi Psicologi In Famiglia (Italian Edition)

No reviews yet
Product Code: 9781539513216
ISBN13: 9781539513216
Condition: New
$11.73
Non capisco come sia potuto succedere ma, dopo che per molti anni sono stato l'unico, oggi, nella mia famiglia, gli psicologi sono proliferati. Tutto ebbe inizio quando... Le parole appassionate del quasi ottantenne Walter Latelli, stravagante e ironico psicoanalista, ci trasportano all'interno della vita del nipote Flavio, psicologo, e di Lorena, sua moglie, anche lei psicologa. Ecco allora che vediamo Flavio e Lorena, nella loro frenetica quotidianit?, alle prese con i caratteri profondamente diversi delle loro tre figlie femmine. Li guardiamo districarsi a fatica tra parenti, amici e tanti altri personaggi che popolano la loro "complicata" esistenza. Li seguiamo, curiosi, nei loro studi, dove incontrano ogni giorno una variegata umanit?: uomini all'apparenza forti come macigni che si sgretolano dopo poche domande; madri perse in una "terra di mezzo" tra figli non ancora grandi e genitori non pi? giovani; donne traditrici che vengono inesorabilmente tradite; famiglie turbate dalle crisi di bambini e adolescenti incomprensibili... E mentre assistiamo ai loro tentativi di aiutarli, ci accorgiamo, pagina dopo pagina, di acquisire conoscenze nuove e originali spunti di riflessione. Anche perch? nella storia dei due protagonisti, e in quelle dei loro pazienti, non possiamo che riconoscere "pezzi" della nostra vita... Un romanzo "unico" e originale, che ti afferra dalla prima pagina e non ti lascia pi?, sino alla fine. Nelle vicende di Flavio e Lorena, e nelle storie dei loro pazienti, ho rivisto tanto di me, e di quello che ogni giorno vivo a casa, sul lavoro, con il mio compagno, con i miei figli, con mia madre. Ho riso, pianto e riflettuto. Bellissime anche le brevi e illuminanti frasi, sparse qua e l?, che aiutano a "decifrare" la vita. Gli psicologi, ora, mi sembrano pi? umani, pi? veri. (Liliana P., impiegata) Questo libro, con leggerezza e ironia, ci fa comprendere cos'?, perch? e come la psicoterapia ? utile. Al di l? di una psicoanalisi ingessata, di una psichiatria severa, parliamo di un approccio gentile e comprensivo ma nello stesso tempo serio e professionale. Per questo i pazienti ci sono grati anche dopo anni. (Beatrice P., "vecchia" psicologa da 44 anni) ? uno di quei libri che posso leggere e rileggere pi? volte senza stufarmi mai, trovando ad ogni lettura qualcosa di nuovo... Perch?? Perch? non ? un libro tradizionale. Non ? un noir, un fantasy, un noioso saggio di psicologia... No, questo romanzo ti prende pi? e pi? volte perch? ? vita! (Anita F., insegnante) Uno stile "profondamente concreto, a tratti ironico e divertente, se capita poetico, qua e l? dissacrante". Una narrazione dal ritmo incalzante e una coinvolgente scrittura - parlata che d? voce ai suoi stessi protagonisti. Una "storia con dentro tante storie" che riesce, in momenti diversi, ad emozionare e a far riflettere, a divertire e a commuovere. Un libro per chi vuole capire, per chi non teme di sentire, per chi crede che la vita debba essere vissuta tutta, anche quando non piace, fino in fondo, con la consapevolezza negli occhi e il sorriso nel cuore.

Author: Daniela Lovati
Publisher: CreateSpace Independent Publishing Platform
Publication Date: Oct 28, 2016
Number of Pages: 310 pages
Language: Italian
Binding: Paperback
ISBN-10: 1539513211
ISBN-13: 9781539513216

Troppi Psicologi In Famiglia (Italian Edition)

$11.73
 
Non capisco come sia potuto succedere ma, dopo che per molti anni sono stato l'unico, oggi, nella mia famiglia, gli psicologi sono proliferati. Tutto ebbe inizio quando... Le parole appassionate del quasi ottantenne Walter Latelli, stravagante e ironico psicoanalista, ci trasportano all'interno della vita del nipote Flavio, psicologo, e di Lorena, sua moglie, anche lei psicologa. Ecco allora che vediamo Flavio e Lorena, nella loro frenetica quotidianit?, alle prese con i caratteri profondamente diversi delle loro tre figlie femmine. Li guardiamo districarsi a fatica tra parenti, amici e tanti altri personaggi che popolano la loro "complicata" esistenza. Li seguiamo, curiosi, nei loro studi, dove incontrano ogni giorno una variegata umanit?: uomini all'apparenza forti come macigni che si sgretolano dopo poche domande; madri perse in una "terra di mezzo" tra figli non ancora grandi e genitori non pi? giovani; donne traditrici che vengono inesorabilmente tradite; famiglie turbate dalle crisi di bambini e adolescenti incomprensibili... E mentre assistiamo ai loro tentativi di aiutarli, ci accorgiamo, pagina dopo pagina, di acquisire conoscenze nuove e originali spunti di riflessione. Anche perch? nella storia dei due protagonisti, e in quelle dei loro pazienti, non possiamo che riconoscere "pezzi" della nostra vita... Un romanzo "unico" e originale, che ti afferra dalla prima pagina e non ti lascia pi?, sino alla fine. Nelle vicende di Flavio e Lorena, e nelle storie dei loro pazienti, ho rivisto tanto di me, e di quello che ogni giorno vivo a casa, sul lavoro, con il mio compagno, con i miei figli, con mia madre. Ho riso, pianto e riflettuto. Bellissime anche le brevi e illuminanti frasi, sparse qua e l?, che aiutano a "decifrare" la vita. Gli psicologi, ora, mi sembrano pi? umani, pi? veri. (Liliana P., impiegata) Questo libro, con leggerezza e ironia, ci fa comprendere cos'?, perch? e come la psicoterapia ? utile. Al di l? di una psicoanalisi ingessata, di una psichiatria severa, parliamo di un approccio gentile e comprensivo ma nello stesso tempo serio e professionale. Per questo i pazienti ci sono grati anche dopo anni. (Beatrice P., "vecchia" psicologa da 44 anni) ? uno di quei libri che posso leggere e rileggere pi? volte senza stufarmi mai, trovando ad ogni lettura qualcosa di nuovo... Perch?? Perch? non ? un libro tradizionale. Non ? un noir, un fantasy, un noioso saggio di psicologia... No, questo romanzo ti prende pi? e pi? volte perch? ? vita! (Anita F., insegnante) Uno stile "profondamente concreto, a tratti ironico e divertente, se capita poetico, qua e l? dissacrante". Una narrazione dal ritmo incalzante e una coinvolgente scrittura - parlata che d? voce ai suoi stessi protagonisti. Una "storia con dentro tante storie" che riesce, in momenti diversi, ad emozionare e a far riflettere, a divertire e a commuovere. Un libro per chi vuole capire, per chi non teme di sentire, per chi crede che la vita debba essere vissuta tutta, anche quando non piace, fino in fondo, con la consapevolezza negli occhi e il sorriso nel cuore.

Author: Daniela Lovati
Publisher: CreateSpace Independent Publishing Platform
Publication Date: Oct 28, 2016
Number of Pages: 310 pages
Language: Italian
Binding: Paperback
ISBN-10: 1539513211
ISBN-13: 9781539513216
 

Customer Reviews

This product hasn't received any reviews yet. Be the first to review this product!

Faster Shipping

Delivery in 3-8 days

Easy Returns

14 days returns

Discount upto 30%

Monthly discount on books

Outstanding Customer Service

Support 24 hours a day