Skip to main content

Sale until 31st Match: Up to 30% off selected books.

Createspace Independent Publishing Platform

Pagine Sparse (Italian Edition)

No reviews yet
Product Code: 9781539959908
ISBN13: 9781539959908
Condition: New
$10.65
Pagine sparsedall'incipit del libro.... Non riprendeva, anzi lodava ed amava che gli scrittori ragionasseromolto di s? medesimi; perch? diceva che in questo sono quasi sempre equasi tutti eloquenti, ed hanno per l'ordinario lo stile buono econvenevole, eziandio contro il consueto o del tempo, o della nazione, oproprio loro. E ci? non essere meraviglia; poich? quelli che scrivonodelle cose proprie hanno l'animo fortemente preso e occupato dellamateria; non mancano mai n? di pensieri, n? di affetti nati da essamateria e nell'animo loro stesso, non trasportati d'altri luoghi, n? bevutida altre fonti, n? comuni e triti, e con facilit? si astengono dagliornamenti frivoli in s?, o che non fanno a proposito, dalle grazie e dallebellezze false, dall'affettazione e da tutto quello che ? fuori del naturale.Ed essere falsissimo che i lettori ordinariamente si curino poco di quelloche gli scrittori dicono di s? medesimi: prima, perch? tutto quello cheveramente ? pensato e sentito dallo scrittore stesso, e detto con modonaturale e acconcio, genera attenzione, e fa effetto; poi, perch? in nessunmodo si rappresentano o discorrono con maggior verit? ed efficacia lecose altrui, che favellando delle proprie: atteso che tutti gli uomini sirassomigliano tra loro, s? nelle qualit? naturali, e s? negli accidenti, e inquel che dipende dalla sorte; e che le cose umane, a considerarle in s?stesso, si veggono molto meglio e con maggior sentimento che neglialtri.

Author: Edmondo De Amicis
Publisher: CreateSpace Independent Publishing Platform
Publication Date: Nov 08, 2016
Number of Pages: 214 pages
Language: Italian
Binding: Paperback
ISBN-10: 1539959902
ISBN-13: 9781539959908

Pagine Sparse (Italian Edition)

$10.65
 
Pagine sparsedall'incipit del libro.... Non riprendeva, anzi lodava ed amava che gli scrittori ragionasseromolto di s? medesimi; perch? diceva che in questo sono quasi sempre equasi tutti eloquenti, ed hanno per l'ordinario lo stile buono econvenevole, eziandio contro il consueto o del tempo, o della nazione, oproprio loro. E ci? non essere meraviglia; poich? quelli che scrivonodelle cose proprie hanno l'animo fortemente preso e occupato dellamateria; non mancano mai n? di pensieri, n? di affetti nati da essamateria e nell'animo loro stesso, non trasportati d'altri luoghi, n? bevutida altre fonti, n? comuni e triti, e con facilit? si astengono dagliornamenti frivoli in s?, o che non fanno a proposito, dalle grazie e dallebellezze false, dall'affettazione e da tutto quello che ? fuori del naturale.Ed essere falsissimo che i lettori ordinariamente si curino poco di quelloche gli scrittori dicono di s? medesimi: prima, perch? tutto quello cheveramente ? pensato e sentito dallo scrittore stesso, e detto con modonaturale e acconcio, genera attenzione, e fa effetto; poi, perch? in nessunmodo si rappresentano o discorrono con maggior verit? ed efficacia lecose altrui, che favellando delle proprie: atteso che tutti gli uomini sirassomigliano tra loro, s? nelle qualit? naturali, e s? negli accidenti, e inquel che dipende dalla sorte; e che le cose umane, a considerarle in s?stesso, si veggono molto meglio e con maggior sentimento che neglialtri.

Author: Edmondo De Amicis
Publisher: CreateSpace Independent Publishing Platform
Publication Date: Nov 08, 2016
Number of Pages: 214 pages
Language: Italian
Binding: Paperback
ISBN-10: 1539959902
ISBN-13: 9781539959908
 

Customer Reviews

This product hasn't received any reviews yet. Be the first to review this product!

Faster Shipping

Delivery in 3-8 days

Easy Returns

14 days returns

Discount upto 30%

Monthly discount on books

Outstanding Customer Service

Support 24 hours a day