Un viaggio affascinante nel mondo della logica e dei paradossi, scritto con un linguaggio accattivante e semplice che ne consente la comprensione anche ai non specialisti.L'autore prende spunto dai celebri paradossi di Zenone (in particolar modo da quello della corsa del veloce Achille con la lenta tartaruga) per analizzare le implicazioni concettuali e filosofiche che essi hanno avuto nel pensiero matematico e scientifico successivo alla morte del filosofo Eleata. Si giunge cos? alla fisica quantistica del XX secolo e alla scoperta che le contraddizioni logiche che i paradossi avevano suscitato nella realt? tridimensionale classica, in cui l'uomo aveva creduto di essere immerso fino ad allora, perdevano totalmente di consistenza in un mondo a quattro dimensioni. La realt? diventa pertanto funzione dell'osservatore che, con il suo operato, la influenza, cio? la modifica.Ne consegue un messaggio implicito di speranza e positivit?: che si nasca Achille o tartaruga, le possibilit? di avere la meglio nella corsa della vita sono sempre le stesse!
Author: Giuseppe Panaccione |
Publisher: CreateSpace Independent Publishing Platform |
Publication Date: Jul 10, 2017 |
Number of Pages: 158 pages |
Language: Italian |
Binding: Paperback |
ISBN-10: 1548756636 |
ISBN-13: 9781548756635 |