Presso l'Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti, in Mantova, sono conservati più di 560 manoscritti del XVIII secolo: si tratta di dissertazioni lette nelle adunanze mensili dell'Accademia mantovana, oppure di saggi scientifici presentati per ottenere la nomina a socio della prestigiosa accademia. Nell'ultimo quarto del secolo XVIII un gruppo di accademici mantovani produsse numerose dissertazioni, rimaste inedite, di carattere naturalistico-geologico; tra questi autori vi erano cittadini mantovani come Serafino Volta, Ludovico Andreasi e Gherardo d'Arco, ma pure soci non mantovani come Girolamo Carli, Agostino De Levis, Francesco Fromond, Deodato Galizi, Angelo Gualandris, François Latapie, Giuseppe Vannucci. Le loro ricerche vertevano sulla paleontologia, mineralogia e cristallografia, formazione delle montagne, terremoti, miniere e metallurgia, costruzioni stradali, acque sotterranee e sorgenti. Si può quindi assistere a Mantova alla formazione di un pensiero geologico più compiuto, aderente alle conoscenze scientifiche del tempo e per certi versi anticipatore di quanto verrà formalizzato solo nei primi decenni del XIX secolo. L'ultimo quarto del XVIII secolo fu pertanto un periodo assai fecondo per gli studi di scienze naturali in generale, e di geologia in particolare, da parte degli accademici mantovani; non si può certo parlare di una scuola geologica mantovana, ma comunque di un ambiente culturale nel quale gli studi afferenti alle scienze della terra erano tenuti in notevole considerazione. Un periodo che purtroppo ebbe una durata assai breve: nel secolo successivo questa passione geologica si spense, tenuta in vita unicamente da pochissimi studiosi mantovani. Grazie anche agli accademici mantovani la città si arricchì, tra la fine del '700 e la metà dell'800, di alcune importanti collezioni mineralogiche, petrografiche, paleontologiche, ancora conservate in vari istituti culturali mantovani. Il libro presenta, oltre alla trascrizione dei manoscritti di argomento geologico, notizie biografiche dei vari autori, molti dei quali diedero un contributo decisivo allo sviluppo delle scienze geologiche.
Author: Fulvio Baraldi |
Publisher: CreateSpace Independent Publishing Platform |
Publication Date: Jul 01, 2018 |
Number of Pages: 258 pages |
Language: Italian |
Binding: Paperback |
ISBN-10: 1722442352 |
ISBN-13: 9781722442354 |