![Storiai: vol I (Italian Edition) Storiai: vol I (Italian Edition)](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lfa8nfd02s/images/stencil/290x360/products/396458/353650/9781679924255__90778.1732089992.jpg?c=1)
Independently Published
AQUA ALTA Vol. I: Pierrot (Italian Edition)
Product Code:
9781982932107
ISBN13:
9781982932107
Condition:
New
$10.99
Thriller psicologico dove arte, mistero e un'attenta analisi introspettiva dei personaggi, s'intrecciano all'interno dei secolari palazzi di Venezia. STILE Ho scritto questo racconto, lasciando la narrazione al protagonista, in prima persona in tempo presente. Accostandomi al thriller psicologico, e dando una certa preponderanza ai pensieri del personaggio principale, ho cercato una soluzione di scrittura tale da omettere l'impiego di accorgimenti grammaticali, tipo il virgolettato o l'uso del corsivo, che forse avrebbero appesantito il testo e rallentato la lettura. La mia scelta si è così rivolta alla ricerca di una forma stilistica dove il libero pensiero viene integrato alla narrazione senza l'uso di particolari accorgimenti, fatta salva la mera scrittura. TRAMA A Venezia non esistono cantine o seminterrati abitati, si sa. Un'acqua alta durante le ore di sonno o il malfunzionamento di una pompa potrebbero annegarvi. Tuttavia... Tuttavia qualcuno sembra viverci, come Alvise Da Mosto, una sorta di ricercatore scapigliato, specializzato in casi difficili e apparentemente senza senso, ma tutti con un unico comune denominatore, le opere d'arte. In costante lotta coi vicini, ma dannatamente orgoglioso del suo umido tugurio semi-sommerso, forse unico a Venezia, dotato di una mente acuta anche se disordinata, Alvise spesso si trova a combattere contro la propria coscienza e anche contro il temibile cane nero, creatura psichica, forse onirica, ma dagli effetti tremendamente corporali. Il racconto si svolge attorno al mistero di un orribile Pierrot, trovato sotto a un dipinto del cinquecento, già di per sé cosa inverosimile. Le indagini compiute collaborando con l'amico Stefano, un vero investigatore dal carattere imperscrutabile, e la sua ex compagna Claudia, donna forte ma lunatica e carnale, lo porteranno a vivere situazioni drammatiche e pericolose al limite del surreale. L'AUTORE Ittiologo imprenditore, Andrea Perin nasce nel '70, poco lontano dalla sua amata Venezia. Professionalmente ha fatto un po' di tutto; lavorato in fabbrica a catena, nelle ''marmerie'' e nelle cave. L'elettricista, il magazziniere, il radio-riparatore e l'assemblatore di computer quando internet ancora non esisteva. Si è diplomato e laureato in discipline tecniche e scientifiche, ha vinto selezioni e corsi di specializzazione. Infine, ha fatto il facchino e poi lo ''specialista della qualità'' per una multinazionale farmaceutica, prima di trasformare una passione coltivata da anni, in un lavoro autonomo vero e proprio, dando vita a Branchie. La sua attività attuale lo impegna stabilmente poco lontano da Venezia, luogo adorato che visita appena gli è possibile. Appassionato d'arte veneta, libri antichi e musica barocca, in particolare d'organo, (che da cinque anni si ostina a studiare), nelle notti un po' insonni dà sfogo alla propria creatività attraverso la scrittura. Nell'ottobre 2016 ha pubblicato La ''Portante di Venezia'', mentre dell'estate 2017 sono i RACCONTI VENEZIANI e LA ORGANISTA-MELODIA INEFFABILE. Per sua stessa ammissione, libri scritti di getto, senza particolari sacrifici, un regalo, o forse, poeticamente, una sorta di contraccambio al suo amore per la città magica. Andrea Perin, da poco più di un anno presente sui social con articoli, immagini e racconti dedicati a Venezia, lo si trova facilmente accostandolo alla sigla 421, l'anno della leggendaria fondazione.
Author: Andrea Perin |
Publisher: Independently published |
Publication Date: May 18, 2018 |
Number of Pages: 121 pages |
Language: Italian |
Binding: Paperback |
ISBN-10: 1982932104 |
ISBN-13: 9781982932107 |
![](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lfa8nfd02s/images/stencil/100x100/products/61101/61357/9781982932107__31349.1731898019.jpg?c=1)
AQUA ALTA Vol. I: Pierrot (Italian Edition)
$10.99
Thriller psicologico dove arte, mistero e un'attenta analisi introspettiva dei personaggi, s'intrecciano all'interno dei secolari palazzi di Venezia. STILE Ho scritto questo racconto, lasciando la narrazione al protagonista, in prima persona in tempo presente. Accostandomi al thriller psicologico, e dando una certa preponderanza ai pensieri del personaggio principale, ho cercato una soluzione di scrittura tale da omettere l'impiego di accorgimenti grammaticali, tipo il virgolettato o l'uso del corsivo, che forse avrebbero appesantito il testo e rallentato la lettura. La mia scelta si è così rivolta alla ricerca di una forma stilistica dove il libero pensiero viene integrato alla narrazione senza l'uso di particolari accorgimenti, fatta salva la mera scrittura. TRAMA A Venezia non esistono cantine o seminterrati abitati, si sa. Un'acqua alta durante le ore di sonno o il malfunzionamento di una pompa potrebbero annegarvi. Tuttavia... Tuttavia qualcuno sembra viverci, come Alvise Da Mosto, una sorta di ricercatore scapigliato, specializzato in casi difficili e apparentemente senza senso, ma tutti con un unico comune denominatore, le opere d'arte. In costante lotta coi vicini, ma dannatamente orgoglioso del suo umido tugurio semi-sommerso, forse unico a Venezia, dotato di una mente acuta anche se disordinata, Alvise spesso si trova a combattere contro la propria coscienza e anche contro il temibile cane nero, creatura psichica, forse onirica, ma dagli effetti tremendamente corporali. Il racconto si svolge attorno al mistero di un orribile Pierrot, trovato sotto a un dipinto del cinquecento, già di per sé cosa inverosimile. Le indagini compiute collaborando con l'amico Stefano, un vero investigatore dal carattere imperscrutabile, e la sua ex compagna Claudia, donna forte ma lunatica e carnale, lo porteranno a vivere situazioni drammatiche e pericolose al limite del surreale. L'AUTORE Ittiologo imprenditore, Andrea Perin nasce nel '70, poco lontano dalla sua amata Venezia. Professionalmente ha fatto un po' di tutto; lavorato in fabbrica a catena, nelle ''marmerie'' e nelle cave. L'elettricista, il magazziniere, il radio-riparatore e l'assemblatore di computer quando internet ancora non esisteva. Si è diplomato e laureato in discipline tecniche e scientifiche, ha vinto selezioni e corsi di specializzazione. Infine, ha fatto il facchino e poi lo ''specialista della qualità'' per una multinazionale farmaceutica, prima di trasformare una passione coltivata da anni, in un lavoro autonomo vero e proprio, dando vita a Branchie. La sua attività attuale lo impegna stabilmente poco lontano da Venezia, luogo adorato che visita appena gli è possibile. Appassionato d'arte veneta, libri antichi e musica barocca, in particolare d'organo, (che da cinque anni si ostina a studiare), nelle notti un po' insonni dà sfogo alla propria creatività attraverso la scrittura. Nell'ottobre 2016 ha pubblicato La ''Portante di Venezia'', mentre dell'estate 2017 sono i RACCONTI VENEZIANI e LA ORGANISTA-MELODIA INEFFABILE. Per sua stessa ammissione, libri scritti di getto, senza particolari sacrifici, un regalo, o forse, poeticamente, una sorta di contraccambio al suo amore per la città magica. Andrea Perin, da poco più di un anno presente sui social con articoli, immagini e racconti dedicati a Venezia, lo si trova facilmente accostandolo alla sigla 421, l'anno della leggendaria fondazione.
Author: Andrea Perin |
Publisher: Independently published |
Publication Date: May 18, 2018 |
Number of Pages: 121 pages |
Language: Italian |
Binding: Paperback |
ISBN-10: 1982932104 |
ISBN-13: 9781982932107 |