Le microplastiche (MP), particelle di plastica pi? piccole di 5 millimetri, provengono da diverse fonti e viaggiano attraverso l'aria, l'acqua e il suolo per contaminare vari ambienti. Le MP primarie sono prodotte direttamente, mentre le MP secondarie si formano dalla disgregazione di oggetti di plastica pi? grandi. Queste particelle hanno un impatto sugli ecosistemi marini, d'acqua dolce e terrestri, causando danni fisici agli organismi e alterando i processi ecologici. Nell'uomo, l'esposizione avviene attraverso l'ingestione, l'inalazione e il contatto cutaneo, con conseguenti potenziali rischi per la salute, soprattutto per le popolazioni vulnerabili come i bambini, le donne in gravidanza e i lavoratori delle industrie della plastica. L'individuazione e la misurazione dei MP richiedono tecniche specializzate e metodi analitici avanzati, anche se le sfide rimangono. I quadri normativi, sia internazionali che nazionali, mirano a combattere l'inquinamento da MP, con vari Paesi che attuano strategie come il divieto di microsfere e la responsabilit? estesa del produttore. Le soluzioni comprendono la riduzione della produzione di plastica, la promozione di alternative biodegradabili, il miglioramento della gestione dei rifiuti e l'impegno in iniziative di pulizia. La ricerca futura si concentra sullo sviluppo di nuove tecnologie per il rilevamento e la rimozione delle MP.
Author: Farzad Rassaei |
Publisher: Edizioni Sapienza |
Publication Date: Aug 19, 2024 |
Number of Pages: 120 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: 620795937X |
ISBN-13: 9786207959372 |