Di fronte agli ostacoli etnico-razziali che osservo e sperimento quotidianamente tra le mura scolastiche, ho deciso di concentrare i miei sforzi sulla costruzione di una conoscenza educativa che contribuisca allo sviluppo e all'inserimento di pratiche pedagogiche che esplorino la diversit? culturale e razziale degli studenti. Ho scelto di lavorare con la letteratura afro-brasiliana, non perch? fosse una moda o un obbligo, ma perch? credo che il pregiudizio letterario, sostenuto dalla legge 10.639/03, evidenzi l'importanza della cultura nera nella formazione della societ? brasiliana. Inoltre, contribuisce e interviene nella costruzione affermativa dell'identit? etnico-razziale degli adolescenti di origine africana all'interno dell'ambiente scolastico. A tal fine, ho cercato nella letteratura afro-brasiliana dei protagonisti neri che non fossero ritratti o visti come inferiori ai bianchi; non sporchi, non brutti e certamente non animalizzati. Ma dovrebbero essere visti come esseri umani che non hanno bisogno di aggettivi per designare la loro umanit? e il loro biotipo in termini di colore della pelle, dei capelli, della forma del viso, tra le altre caratteristiche.
Author: Anilda de F?ima Piva Dos Santos |
Publisher: Edizioni Sapienza |
Publication Date: Nov 22, 2024 |
Number of Pages: 160 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: 620831481X |
ISBN-13: 9786208314811 |