
Edizioni Sapienza
Freud e Schopenhauer: l'inconscio e la nozione di non-cosciente
Product Code:
9786208376840
ISBN13:
9786208376840
Condition:
New
$32.17

Freud e Schopenhauer: l'inconscio e la nozione di non-cosciente
$32.17
Quando si discute del rapporto epistemologico tra il pensiero di Freud e quello di Schopenhauer, ci sono diverse controversie sulla misura in cui Schopenhauer sia stato un precursore della psicoanalisi, in quanto si ? concentrato sugli aspetti irrazionali che non costituiscono il campo della coscienza, creando cos? un terreno fertile per la nascita della psicoanalisi. In questa sede si intende avvalorare l'idea che le esperienze empiriche di Schopenhauer lo pongano come un importante protagonista quando si discute della questione dell'inconscio. Nelle sue opere ci sono diverse indicazioni sul suo lavoro pratico con i pazienti dell'ospedale Charit? di Berlino. Per Schopenhauer, la follia ? un meccanismo per dimenticare le esperienze traumatiche. Tuttavia, va sottolineato che il rapporto con il concetto freudiano di repressione va ben oltre l'esperienza empirica di Schopenhauer. Pertanto, questo lavoro ? uno studio trasversale che accosta i concetti cardinali di Freud alle idee di Schopenhauer, soprattutto per quanto riguarda gli incontri e le divergenze che il prefisso meta ha nella metafisica di Schopenhauer e nella metapsicologia di Freud.
Author: Mateus Barreiro |
Publisher: Edizioni Sapienza |
Publication Date: Dec 13, 2024 |
Number of Pages: 52 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: 620837684X |
ISBN-13: 9786208376840 |