Paola Colombini da figlia e da psicologa narra la storia del padre Augusto, colpito negli ultimi anni di vita da una forma di Demenza.Un racconto vero, toccante e commovente, in cui, all'amore ed al dolore di una figlia nei confronti del padre malato, si sovrappongono tanti ricordi del passato, sovrastati da una domanda di fondo: perch? una persona deve perdere a causa della tremenda malattia la capacit? di vivere e di stare con i suoi cari normalmente?L'autrice si interroga sulle cause, andando coi ricordi ad individuarle anche negli eventi traumatici che avevano colpito la persona.La seconda parte ? meno personale e si snoda nei consigli e nelle considerazioni sulla realt? sociale dei malati e delle loro famiglie. Sono importanti le informazioni, le riflessioni, i consigli, che l'autrice dispensa non solo a chi ? colpito da questa disgrazia famigliare, ma anche alle autorit? amministrative che devono preoccuparsi di rendere meno disagevole una drammatica realt?, la Demenza/Malattia di Alzheimer, riguardante purtroppo milioni di persone al mondo.Un libro emozionante e coinvolgente, dunque, che ? anche una testimonianza diretta, obiettiva ed utile, di vicinanza alle numerose famiglie impegnate nell'assistenza agli ammalati e per far conoscere, a chi ne sa poco o nulla, cosa sia davvero la patologia di cui si parla.La copertina ? di Alessio Colombini.
| Author: Paola Colombini |
| Publisher: Mnamon |
| Publication Date: 43172 |
| Number of Pages: 218 pages |
| Binding: Family & Relationships |
| ISBN-10: 8869492478 |
| ISBN-13: 9788869492471 |