Skip to main content

Postmedia Books

Vite precarie: I poteri del lutto e della violenza

No reviews yet
Product Code: 9788874901012
ISBN13: 9788874901012
Condition: New
$16.98

Vite precarie: I poteri del lutto e della violenza

$16.98
 
Come si vive dopo l'11 settembre? Quali conseguenze per le vite private e per le libert? individuali? Opponendosi all'uso della violenza come risposta al lutto collettivo, Judith Butlersostiene che la posizione di privilegio del mondo occidentale ci consente di immaginare unmondo in cui l'interdipendenza tra i popoli e gli individui divenga la base di una comunit?politica globale. "Ciascuno di noi in parte ? politicamente costituito dalla vulnerabilit? socialedel proprio corpo - dice Butler - in quanto luogo del desiderio e della vulnerabilit? fisica, luogodi una dimensione pubblica a un tempo esposta e assertiva". La filosofa americana sostieneun'etica non violenta, fondata sulla consapevolezza della vulnerabilit? e precariet? della vitaumana, e ci mostra come una pi? profonda comprensione del significato del lutto e dellaviolenza possa invece condurci verso nuove forme di solidariet? e giustizia globale.Judith Butler (Cleveland, 1956) insegna Letterature comparate e Retorica all'Universit?di Berkeley (California) dove ? anche co-direttrice del programma di Critical Theory. Libriquali Questione di genere e La rivendicazione di Antigone sono presto diventati dei classicidel femminismo internazionale nei quali Butler capovolge il concetto di corpo sessuatoconsiderato non come dato biologico ma come costruzione culturale.Il testo di Judith Butler che qui presentiamo in una nuova edizione, leggermente modificata rispetto alla precedente, appartiene a pieno titolo a questa nuova tendenza degli studi femministi, ed anzi ? il capostipite di una precisa modalit? di fare politica femminista. Esso infatti declina in modo innovativo le riflessioni relative al gender, alla sessualit?, alla vivibilit? di corpi e desideri, intrecciando il lessico della riflessione femminista e queer con quello proprio della riflessione politica mainstream. Guerra e violenza, in altre parole, sono interrogate a partire dall'insolita prospettiva del dolore e della perdita. Quando usc? nel 2004 negli Stati Uniti, e poco dopo anche in Italia, Precarious Life fu subito molto letto e apprezzato. Con una certa dose di audacia intellettuale il testo infatti presentava una lettura del post 11 settembre che si discostava sia dalla superficialit? dei resoconti giornalistici sia dalla specificit? delle produzioni accademiche. Con sapiente capacit? comunicativa, esso tentava di parlare ad una audience pi? vasta delle solite ristrette cerchie intellettuali e allo stesso tempo non rinunciava ad affrontare con profondit? filosofica questioni che in genere i pubblici dei media di massa non sono abituati a frequentare. (dall'introduzione di Olivia Guaraldo)


Author: Olivia Guaraldo
Publisher: Postmedia Books
Publication Date: Sep 09, 2013
Number of Pages: 158 pages
Binding: Paperback or Softback
ISBN-10: 8874901011
ISBN-13: 9788874901012
 

Customer Reviews

This product hasn't received any reviews yet. Be the first to review this product!

Faster Shipping

Delivery in 3-8 days

Easy Returns

14 days returns

Discount upto 30%

Monthly discount on books

Outstanding Customer Service

Support 24 hours a day