L'opera si basa sul tema del viaggio, il cui perno ? l'Italia, esaminato attraverso le opere di tre autrici americane: Edith Wharton, Italian Villas and their Gardens, Mary McCarthy, The Stones of Florence and Venice Observed, e Frances Mayes, Bella Tuscany. The Sweet Life in Italy (da cui l'omonimo film). E. Wharton descrive in modo asettico e oggettivo l'architettura e lo scenario naturale italiano. L'opera di M. McCarthy presenta una dicotomia: se da un lato illustra gli eventi storici e socio-politici di Firenze e l'arte fiorentina con l'occhio critico di uno storico o di un critico d'arte, dall'altro descrive eventi storico-politici di Venezia commentando su ci? che ? accaduto a lei in prima persona o a qualcuno a lei vicino. F. Mayes, adottando una prospettiva soggettiva, scrive una sorta di autobiografia soggettiva della sua esperienza italiana. Lo stile di ogni autore ? molto discorsivo e sebbene vengano usati talvolta dei termini tecnici, il linguaggio ? facile da comprendere anche per chi non ? esattamente un esperto di architettura o giardinaggio. Il tocco personale di ogni autore ? visibile ma tutte e tre coinvolgono il lettore grazie alla loro passione per il Bel Paese
Author: Maria Ciminata |
Publisher: Youcanprint Self-Publishing |
Publication Date: Dec 15, 2015 |
Number of Pages: 66 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: 8891149667 |
ISBN-13: 9788891149664 |