Skip to main content

Soldiershop

1618-1648 Storia della guerra dei trent'anni Vol. 4: La fase Francese (1636-1648)

No reviews yet
Product Code: 9788893273626
ISBN13: 9788893273626
Condition: New
$40.45

1618-1648 Storia della guerra dei trent'anni Vol. 4: La fase Francese (1636-1648)

$40.45
 

LA GUERRA DEI TRENT'ANNI 1618-1648
IL PRIMO GRANDE CONFLITTO EUROPEO

Con il termine Guerra dei Trent'anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell'Europa continentale.
Gli scontri, maturati da fattori religiosi e politici, ebbero inizio fra i seguaci tedeschi della Riforma protestante contro i loro connazionali cattolici, entrambi appoggiati da potenze e fazioni esterne. Subito dopo la prima fase boema iniziata con una rivolta religiosa che avrebbe potuto facilmente venire isolata, la guerra travolse nella lotta, in modi diversi, quasi tutti gli stati europei.
Al conflitto iniziale si aggiunsero quindi rivalit? dinastiche, la determinazione di molti principi tedeschi di liberarsi dal potere imperiale e l'opposizione di alcune potenze europee (soprattutto Svezia e Francia) al predominio imperiale degli Asburgo.
La guerra, che fu una tra le pi? distruttive della storia europea e mondiale, viene tradizionalmente suddivisa in quattro fasi: la boemo-palatina-tedesca (1618-1625); la fase danese-olandese (1625-1629); la fase svedese (16301635) ed infine la fase francese (1635-1648).
Questo scontro fu una catastrofe che gett? gran parte dell'Europa in un abisso di crudelt?, immani disastri e di barbarie. Tuttavia, bench? gli stati scandinavi, Francia e Inghilterra, l'Italia e i Paesi Bassi rappresentassero una parte pur consistente nella tragedia, principale teatro della guerra fu quasi sempre l'impero, rappresentato in gran parte dalla attuale Germania, e primi a soffrirne furono per l'appunto il popolo tedesco e quello boemo.
Il conflitto aggiunse una grave depressione sociale ad una drastica crisi economica, producendo devastazioni feroci di cui la storia offre pochi esempi. Le popolazioni rurali, i contadini e tutti i cittadini dell'impero tedesco subirono il peggio: saccheggi, carestia, fame, persino cannibalismo.
Interi villaggi scomparvero e intere popolazioni sterminate (famoso fra tutti il famigerato sacco di Magdeburgo).
La Germania, che agli inizi del secolo era in primo piano nella civilt? europea, alla fine della guerra si ritrov? priva di letteratura e di arte, nella bancarotta pi? profonda, con un paese insomma che ricominciava da zero, richiamando in ci? il titolo del famoso film di Roberto Rossellini, "Germania anno zero" anch'esso ambientato alla fine di un'altra disastrosa guerra che coinvolse il popolo tedesco quasi tre secoli dopo.




Author: Luca Stefano Cristini
Publisher: Soldiershop
Publication Date: Jul 31, 2018
Number of Pages: 132 pages
Binding: Paperback or Softback
ISBN-10: 8893273624
ISBN-13: 9788893273626
 

Customer Reviews

This product hasn't received any reviews yet. Be the first to review this product!

Faster Shipping

Delivery in 3-8 days

Easy Returns

14 days returns

Discount upto 30%

Monthly discount on books

Outstanding Customer Service

Support 24 hours a day