![Il concetto di esperienza di Hegel Il concetto di esperienza di Hegel](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lfa8nfd02s/images/stencil/290x360/products/644033/601133/9783989880498__28021.1732261902.jpg?c=1)
Lulu.com
Il mondo dell'ovvio. Il concetto di senso comune da Simmel a Pirandello
Product Code:
9788894946048
ISBN13:
9788894946048
Condition:
New
$21.50
La conoscenza ordinaria data per scontata da un gruppo sociale orienta il comportamento delle persone allÕinterno della sfera della vita quotidiana e nella societ^. Il senso comune ÒlÕinsieme delle cose ovvieÓ e riguarda modelli di comportamento, regole di comunicazione, norme, valori, significati attribuiti alle cose, sulle quali nessuno si pone domande, perchZ percepite come qualcosa di ÒnaturaleÓ. Il senso comune corrisponde ad una serie di assunti che rendono possibile e facilitano la comunicazione, la comprensione e l'interazione reciproca. Ma in epoca contemporanea, in questi tempi di individualismo e di affermazione della soggettivit^, ancora possibile parlare di senso comune? E in che modo e misura? Nel saggio vengono affrontati i termini di questo interrogativo affidandosi alle pagine pi significative della sociologia sullÕargomento e ponendole a confronto con il pensiero e le opere di Pirandello, maestro nellÕinterpretare le ambiguit^ e le contraddizioni umane e sociali.
Author: Patrizia Magnante |
Publisher: Lulu.com |
Publication Date: Mar 31, 2018 |
Number of Pages: 251 pages |
Language: Italian |
Binding: Paperback |
ISBN-10: 8894946045 |
ISBN-13: 9788894946048 |
![](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lfa8nfd02s/images/stencil/100x100/products/588879/545998/9788894946048__33999.1732216430.jpg?c=1)
Il mondo dell'ovvio. Il concetto di senso comune da Simmel a Pirandello
$21.50
La conoscenza ordinaria data per scontata da un gruppo sociale orienta il comportamento delle persone allÕinterno della sfera della vita quotidiana e nella societ^. Il senso comune ÒlÕinsieme delle cose ovvieÓ e riguarda modelli di comportamento, regole di comunicazione, norme, valori, significati attribuiti alle cose, sulle quali nessuno si pone domande, perchZ percepite come qualcosa di ÒnaturaleÓ. Il senso comune corrisponde ad una serie di assunti che rendono possibile e facilitano la comunicazione, la comprensione e l'interazione reciproca. Ma in epoca contemporanea, in questi tempi di individualismo e di affermazione della soggettivit^, ancora possibile parlare di senso comune? E in che modo e misura? Nel saggio vengono affrontati i termini di questo interrogativo affidandosi alle pagine pi significative della sociologia sullÕargomento e ponendole a confronto con il pensiero e le opere di Pirandello, maestro nellÕinterpretare le ambiguit^ e le contraddizioni umane e sociali.
Author: Patrizia Magnante |
Publisher: Lulu.com |
Publication Date: Mar 31, 2018 |
Number of Pages: 251 pages |
Language: Italian |
Binding: Paperback |
ISBN-10: 8894946045 |
ISBN-13: 9788894946048 |