
Il Terebinto Edizioni
I canti del povero
Product Code:
9788897489412
ISBN13:
9788897489412
Condition:
New
$15.19

I canti del povero
$15.19
Sacerdote e poeta minore, Pietro Paolo Parzanese, nato ad Ariano di Puglia (l'attuale Ariano Irpino) nel 1809, deve la propria notorietà a una letteratura di spunto popolare. Definito da De Sanctis «poeta del villaggio», egli è stato, in realtà, anche poeta civile e una rilettura delle sue poesie mostra un autore non avulso dal dibattito politico dell'epoca. Il popolo, che vive di stenti, è protagonista della poesia di Parzanese, animata dalla fiducia nella Provvidenza come risolutrice delle ingiustizie sociali. Nei Canti del povero, pubblicati nel 1852 a Napoli a cura della Stamperia Strada del Salvatore n.41, il poeta canta la povertà e i bisogni dei cittadini ispirato proprio dalla passione civile e da quella evangelica insieme. Le opere di Parzanese ebbero un tale successo da essere riedite varie volte nel corso dell'ottocento e del primo novecento in Italia. Il poeta morì a Napoli il 29 agosto 1852, lo stesso anno della pubblicazione dei "Canti del povero".
Author: Pietro Paolo Parzanese |
Publisher: Il Terebinto Edizioni |
Publication Date: Oct 07, 2017 |
Number of Pages: 146 pages |
Language: Italian |
Binding: Paperback |
ISBN-10: 8897489419 |
ISBN-13: 9788897489412 |