
Soldiershop
8 settembre 1943: la Regia Marina nella tragedia dell'Italia - Vol. 1

8 settembre 1943: la Regia Marina nella tragedia dell'Italia - Vol. 1
Quest'opera descrive in due volumi, in modo esaustivo, come dopo lo sbarco degli anglo-americani in Sicilia il 10 luglio 1943, il Governo italiano, il 3 settembre a Cassibile (Sicilia), concluse con suoi rappresentanti un armistizio, "senza condizioni'' e quindi "resa totale", con emissari degli anglo-americani; armistizio che entr? in vigore il successivo 8 settembre. Le condizioni prevedevano che al momento dell'annunzio dell'armistizio, fissato per le ore 18:30, gli italiani scattassero con un sol uomo per attaccare e uccidere i tedeschi, e per mantenere il possesso delle loro posizioni; ma questo programma non si realizz? per la mancata diramazione ai reparti di ordini chiari da Parte del Comando Supremo delle Forze Armate (Comando Supremo), e la fuga da Roma a Brindisi del Re Vittorio Emanuele III; fuga giustificata per non trasformare la citt? di Roma in un campo di battaglia, con distruzione di chiese e monumenti, e gravi perdite tra la popolazione civile. Il secondo volume dell'opera tratta invece di come la Regia Marina arriv? a conoscenza dell'armistizio, alle cui discussioni e accordi non avevano partecipato suoi rappresentanti, e di come si svolse la navigazione delle navi italiane, salpate dai porti italiani per consegnarsi agli Alleati. Attaccate da aerei e naviglio sottile tedesco, molte unit? da guerra e mercantili riportarono perdite e danni; incluso quello dell'affondamento della nave ammiraglia, la corazzata Roma, avvenuto, dopo che era stata colpita, presso l'Asinara, da due bombe speciali sganciate dagli aerei della Luftwaffe.
Author: Francesco Mattesini |
Publisher: Soldiershop |
Publication Date: 45244 |
Number of Pages: 240 pages |
Binding: History |
ISBN-10: |
ISBN-13: 9791255890416 |