
Edizioni We
Sensazioni
Product Code:
9791280240149
ISBN13:
9791280240149
Condition:
New
$19.46
In questo libro il poeta Lillo Sciortino cerca di comprendere il disagio dell'uomo, i molteplici aspetti della vita e ne analizza i paradossali controsensiL'autore non scrive mai di s?, non c'? quasi nulla di autobiografico, semmai vi ? il tentativo di calarsi nel corpo e nel pensiero dei vari soggetti protagonisti dei suoi scritti: un bambino, una donna, un gay o una lesbica.In altre composizioni cerca di interpretare i folli pensieri di un esaltato o di un violento senza per? cercar per loro giustificazioni.Talvolta interpreta un argomento da varie prospettive: l'amore perduto, l'amore che si vive in quell'istante, gli amori futuri e desiderati.Fondamentali nella poetica di Lillo Sciortino sono gli scritti sociali di denuncia con tematiche forti quali, ad esempio, la violenza sulle donne, le morti sul lavoro, gli effetti dell'inquinamento.Il poeta usa termini di facile comprensione; non c'? mai la ricerca di termini altisonanti ed incomprensibili, anche la rima ? assente o casuale perch? il messaggio deve poter giungere a quante pi? persone possibili di qualsiasi estrazione sociale.I versi del Poeta Sciortino sono, per?, caratterizzati da assenza totale della punteggiatura per un motivo ben preciso: costringere il lettore a leggere pi? volte e con attenzione le parole cos? da consentirne una loro libera interpretazione ed essere spunto per riflessione.
Author: Nicola Bergamaschi |
Publisher: Edizioni We |
Publication Date: Nov 16, 2020 |
Number of Pages: 128 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9791280240149 |

Sensazioni
$19.46
In questo libro il poeta Lillo Sciortino cerca di comprendere il disagio dell'uomo, i molteplici aspetti della vita e ne analizza i paradossali controsensiL'autore non scrive mai di s?, non c'? quasi nulla di autobiografico, semmai vi ? il tentativo di calarsi nel corpo e nel pensiero dei vari soggetti protagonisti dei suoi scritti: un bambino, una donna, un gay o una lesbica.In altre composizioni cerca di interpretare i folli pensieri di un esaltato o di un violento senza per? cercar per loro giustificazioni.Talvolta interpreta un argomento da varie prospettive: l'amore perduto, l'amore che si vive in quell'istante, gli amori futuri e desiderati.Fondamentali nella poetica di Lillo Sciortino sono gli scritti sociali di denuncia con tematiche forti quali, ad esempio, la violenza sulle donne, le morti sul lavoro, gli effetti dell'inquinamento.Il poeta usa termini di facile comprensione; non c'? mai la ricerca di termini altisonanti ed incomprensibili, anche la rima ? assente o casuale perch? il messaggio deve poter giungere a quante pi? persone possibili di qualsiasi estrazione sociale.I versi del Poeta Sciortino sono, per?, caratterizzati da assenza totale della punteggiatura per un motivo ben preciso: costringere il lettore a leggere pi? volte e con attenzione le parole cos? da consentirne una loro libera interpretazione ed essere spunto per riflessione.
Author: Nicola Bergamaschi |
Publisher: Edizioni We |
Publication Date: Nov 16, 2020 |
Number of Pages: 128 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9791280240149 |