In questa raccolta di saggi, traduzione in italiano di alcuni scritti pubblicati in lingua inglese o francese su riviste scientifiche, raccolte di atti di seminari, simposi e interventi tenuti in convegni internazionali, Giuseppe A. Perri offre al lettore italiano la presentazione di quelli che possono essere considerati i "pilastri" della cultura ucraina e cio?, tra gli altri, Skovoroda, Sevčenko, Iwaszkiewicz, Kocjubyns'kyj. Si tratta degli scrittori e intellettuali che hanno plasmato la peculiare visione del mondo che ? associata a questa forma di civilt?, la quale ha costituito una della manifestazioni pi? originali e feconde del mondo europeo moderno. I saggi sono stati tutti composti alla luce di un'ispirazione transculturale, chiave di lettura indispensabile per avvicinare la storia di questo grande Paese, per noi cos? lontano e allo stesso tempo cos? vicino.
Giuseppe A. Perri ? un ricercatore del Cierl (Centre interdisciplinaire d'?tude des religions et de la la?cit?) dell'Universit? di Bruxelles, dove si occupa di storia e cultura ucraina. Ha curato l'edizione italiana di M. Kocjubyns'kyj, Le ombre degli avi dimenticati (Sesto Fiorentino, 2014) e ha recentemente pubblicato un saggio di storia ucraina: La ricca fontana. Una biografia dell'Ucraina moderna (Sesto Fiorentino 2015).
Author: Giuseppe a. Perri |
Publisher: Riccardo Condo Editore |
Publication Date: Mar 07, 2022 |
Number of Pages: 140 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9791280882011 |