
Independently Published
Protasio: Il dialogo mancante di Platone
Molti studiosi sono convinti che Platone avesse avuto in mentre una sorta di trilogia del dialogo, aggiungendone un terzo ai noti TIMEO e CRIZIA, quest'ultimo bruscamente interrotto, basandosi sul fatto che i protagonisti, oltre a Socrate, sono appunto Timeo di Locri, Crizia ateniese e un certo Ermocrate, non meglio o comunque unanimemente identificato, al quale plausibilmente sarebbe potuto essere intitolato il supposto terzo lavoro.
? capitato che, per vie legali seppure non convenzionali, si ? venuti in possesso di quel terzo previsto quanto auspicato dialogo, intitolato non ad un imprecisato Ermocrate, ma a Protasio, quale quinto e imprevisto protagonista, il quale entra in punta di piedi nella scena, ma riesce a mettere in crisi alcune sedimentate certezze proprie della scuola ateniese.
Ma chi ? Protasio?
Un semplice custode di porci altrui, con un tormentato passato alle spalle, uno che si ? esiliato da s? per il bene della comunit?, quando per lui era diventata problematica la permanenza nella sua terra, che i Greci chiamavano Ichnussa, Sandalion o Argyr?phleps n?sos, l'Isola con le vene d'argento, appunto.
Il dialogo ? tutto da scoprire perch?, esposte per larghi tratti le vicende gi? note nei dialoghi precedenti del Timeo e del Crizia, si entra nel merito dei miti, "quelli che hanno fatto grande la civilt? dei Greci" - come afferma Timeo in contrasto col corrosivo Crizia -, "Greci che hanno avuto modo e tempo per costruire anche i miti degli altri" - come sussurra invece Protasio.
Dal dialogo emerge potente la figura di Socrate, forse vecchio e fragile, ma assolutamente padrone della situazione, specialmente quando la discussione minaccia di fare scintille.
Author: Francu Pilloni |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Dec 15, 2024 |
Number of Pages: 70 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9798303691667 |

Protasio: Il dialogo mancante di Platone
Molti studiosi sono convinti che Platone avesse avuto in mentre una sorta di trilogia del dialogo, aggiungendone un terzo ai noti TIMEO e CRIZIA, quest'ultimo bruscamente interrotto, basandosi sul fatto che i protagonisti, oltre a Socrate, sono appunto Timeo di Locri, Crizia ateniese e un certo Ermocrate, non meglio o comunque unanimemente identificato, al quale plausibilmente sarebbe potuto essere intitolato il supposto terzo lavoro.
? capitato che, per vie legali seppure non convenzionali, si ? venuti in possesso di quel terzo previsto quanto auspicato dialogo, intitolato non ad un imprecisato Ermocrate, ma a Protasio, quale quinto e imprevisto protagonista, il quale entra in punta di piedi nella scena, ma riesce a mettere in crisi alcune sedimentate certezze proprie della scuola ateniese.
Ma chi ? Protasio?
Un semplice custode di porci altrui, con un tormentato passato alle spalle, uno che si ? esiliato da s? per il bene della comunit?, quando per lui era diventata problematica la permanenza nella sua terra, che i Greci chiamavano Ichnussa, Sandalion o Argyr?phleps n?sos, l'Isola con le vene d'argento, appunto.
Il dialogo ? tutto da scoprire perch?, esposte per larghi tratti le vicende gi? note nei dialoghi precedenti del Timeo e del Crizia, si entra nel merito dei miti, "quelli che hanno fatto grande la civilt? dei Greci" - come afferma Timeo in contrasto col corrosivo Crizia -, "Greci che hanno avuto modo e tempo per costruire anche i miti degli altri" - come sussurra invece Protasio.
Dal dialogo emerge potente la figura di Socrate, forse vecchio e fragile, ma assolutamente padrone della situazione, specialmente quando la discussione minaccia di fare scintille.
Author: Francu Pilloni |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Dec 15, 2024 |
Number of Pages: 70 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9798303691667 |