
Independently Published
Francisco Ferrer y Guardia: il martirio e l'occultamento del dogma
Product Code:
9798321591567
ISBN13:
9798321591567
Condition:
New
$15.31
Vi sono alcuni uomini nella Storia, la cui morte ha un valore simbolico tale da capovolgere, intensificare o edulcorare, il significato e l'importanza delle azioni realmente intraprese durante il corso della loro vita. Il libro ripercorre la storia di Francisco Ferrer y Guardia e dell'Escuela Moderna, una fondata su principi libertari e ferventemente anticlericali, che volle sottrarre all'Istituzione ecclesiastica il monopolio nella formazione delle coscienze. Lungo le caotiche e insanguinate vie di Barcellona di inizio Novecento, il saggio analizza l'intreccio tra la tragica esperienza umana di un poliedrico anarchico, e una moderna e rivoluzionaria concezione di educazionismo. L'autore riflette sulla possibilit? di un continuum nella strategia dell'insegnamento sui banchi di scuola, attraverso un processo di desacralizzazione del paradigma cristiano, una neutralit? dell'insegnamento e un tentativo di appropriarsi del vero significato della parola "educazione". Attraverso la decostruzione dell'edificio pratico costruito da Ferrer, si indagheranno gli elementi teoretici su cui la scuola fond? la propria breve fortuna, e l'eredit? che ne deriv? in tutto il Continente. L'indagine su un uomo dai molti volti, la ricerca di una societ? ancorata a un passato atavico e a una tradizionale fede anticlericale. Una storia che potrebbe accarezzare la sensibilit? umana del lettore e, al contempo, costringerlo a riflettere sulla necessit? di scindere la vicenda umana di una persona rispetto alle reali opere pratiche messe in atto. Un uomo dimenticato dai pi?, la cui Storia ? ancorata ad un passato che potr? far riflettere sulla ammissibilit? di valori universalmente riconosciuti, o sulla necessit? di storicizzare le manifestazioni pratiche di tali valori, unicamente nell'ambiente in cui si espressero rispetto a un'alterit? opprimente. Lo scopo del libro non ? quello di fornire teorie risolutive, ma lasciare interrogativi e domande su un personaggio che, dopo pi? di un secolo dalla sua morte, rimane fonte di molti dubbi e di poche certezze.
Author: Lorenzo Pancaldi |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Apr 01, 2024 |
Number of Pages: 194 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9798321591567 |

Francisco Ferrer y Guardia: il martirio e l'occultamento del dogma
$15.31
Vi sono alcuni uomini nella Storia, la cui morte ha un valore simbolico tale da capovolgere, intensificare o edulcorare, il significato e l'importanza delle azioni realmente intraprese durante il corso della loro vita. Il libro ripercorre la storia di Francisco Ferrer y Guardia e dell'Escuela Moderna, una fondata su principi libertari e ferventemente anticlericali, che volle sottrarre all'Istituzione ecclesiastica il monopolio nella formazione delle coscienze. Lungo le caotiche e insanguinate vie di Barcellona di inizio Novecento, il saggio analizza l'intreccio tra la tragica esperienza umana di un poliedrico anarchico, e una moderna e rivoluzionaria concezione di educazionismo. L'autore riflette sulla possibilit? di un continuum nella strategia dell'insegnamento sui banchi di scuola, attraverso un processo di desacralizzazione del paradigma cristiano, una neutralit? dell'insegnamento e un tentativo di appropriarsi del vero significato della parola "educazione". Attraverso la decostruzione dell'edificio pratico costruito da Ferrer, si indagheranno gli elementi teoretici su cui la scuola fond? la propria breve fortuna, e l'eredit? che ne deriv? in tutto il Continente. L'indagine su un uomo dai molti volti, la ricerca di una societ? ancorata a un passato atavico e a una tradizionale fede anticlericale. Una storia che potrebbe accarezzare la sensibilit? umana del lettore e, al contempo, costringerlo a riflettere sulla necessit? di scindere la vicenda umana di una persona rispetto alle reali opere pratiche messe in atto. Un uomo dimenticato dai pi?, la cui Storia ? ancorata ad un passato che potr? far riflettere sulla ammissibilit? di valori universalmente riconosciuti, o sulla necessit? di storicizzare le manifestazioni pratiche di tali valori, unicamente nell'ambiente in cui si espressero rispetto a un'alterit? opprimente. Lo scopo del libro non ? quello di fornire teorie risolutive, ma lasciare interrogativi e domande su un personaggio che, dopo pi? di un secolo dalla sua morte, rimane fonte di molti dubbi e di poche certezze.
Author: Lorenzo Pancaldi |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Apr 01, 2024 |
Number of Pages: 194 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9798321591567 |