
Independently Published
Il Viaggio: Formazione e Trasformazione del Sè

Il Viaggio: Formazione e Trasformazione del Sè
Il viaggio ? sempre stato, nel corso della storia umana, un'opportunit? di mutamento individuale e collettivo, sia nella sua idea di progettazione che di realizzazione; il viaggio "altera", "muta" pi? o meno in profondit? (in base ai caratteri soggettivi di ciascun individuo o comunit?) la personalit?, influenzando di conseguenza la visione e la percezione sia dei luoghi visitati che di quelli del ritorno.
Questa trasformazione non ? sempre evidente ed esplicita, talvolta essa pu? manifestarsi in modo graduale col trascorrere del tempo.
Nell'antichit? i miti narravano le gesta di eroi, avventurieri, viaggiatori, mercanti. Considerando le loro avventure e sventure elementi di un percorso di purificazione interiore, necessari per svelare a se stessi il proprio io.
L'effetto del viaggio e il valore del mutamento possono essere influenzati in modo determinante dalle motivazioni che spingono alla partenza.
Vi ? in realt? una forte componente culturale in questo meccanismo: ogni epoca assegna alla partenza priorit? e motivazioni differenti: il viaggio come penitenza, purificazione, prova da superare, liberazione, come piacere oppure come mezzo di soddisfazione di curiosit?. L'obiettivo di questo elaborato ? analizzare il periodo storico non molto lontano del Grand Tour, quando il viaggio era visto soprattutto come esplicitazione della necessit? di conoscenza e conquista di autonomia.
In questo senso le riflessioni qui esposte vogliono essere uno spunto per quello che potremmo definire come un viaggio accessibile a tutti: quello della mente, che legge l'esperienza altrui come mezzo per comprendere meglio la propria. Uno strumento che ci permetta di approfondire la nostra natura.
Author: Valentina Vitolo |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Feb 06, 2023 |
Number of Pages: 90 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9798376291764 |