
Independently Published
La Mente in Azione: Quanto siamo consapevoli della nostra condotta?

La Mente in Azione: Quanto siamo consapevoli della nostra condotta?
Non siamo consapevoli di tutto quel che ci accade, e ci? riguarda anche il nostro comportamento.
Per spiegare i nostri atti e le nostre condotte ? necessario passare in rassegna alcune tipologie di distorsioni mentali o di filtri attivi nella mente del soggetto, e di distinguere le condotte in relazione ai livelli di coscienza o auto-consapevolezza.
Vi sono diverse tipologie di inganno o di distorsione che potremmo raggruppare nelle seguenti categorie provvisorie; una lista che potrebbe essere la seguente:
- Il pensiero valutativo
- il pensiero emotivo
- il pensiero morale
- il pensiero conoscitivo
- il pensiero realista
- il pensiero auto-regolatorio
- il pensiero relazionale.
Queste modalit? mentali permettono velocit? ed efficienza favorendo risposte in favore dell'adattamento. L'efficienza, certo, ? una necessit? che deve trovare il suo posto nel sistema psicologico, ma sempre tenendo presente i costi collaterali della frettolosa elaborazione e codificazione delle informazioni, con effetti avversi notevoli sia dal punto di vista soggettivo che sociale.
Quello che emerge da tale excursus ? una rappresentazione della mente come una capacit? di connettere la persona con il contesto fisico e sociale alla luce delle informazioni rilevanti sia a livello di specie che rilevanti per s? stesso come individuo con la sua propria storia di vita.
Author: Gian Luigi Dell'Erba |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Sep 14, 2022 |
Number of Pages: 140 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9798842526604 |