Skip to main content

Independently Published

Introduzione alla Metafisica Tomista X: La Creazione

No reviews yet
Product Code: 9798846839380
ISBN13: 9798846839380
Condition: New
$15.79

Introduzione alla Metafisica Tomista X: La Creazione

$15.79
 
La creazione rappresenta l'apice dell'opera divina. Solo Dio ? in grado di creare, ci? che esprime al massimo l'attributo della sua onnipotenza. A questo proposito, San Tommaso d'Aquino si distingue nettamente da Aristotele e si avvicina di pi? a Platone, sotto l'influenza di Sant'Agostino.

Questa distinzione fornisce solidi motivi per confutare coloro che sostengono che San Tommaso si sia limitato alla Teologia, mentre la contemplazione filosofica appartiene esclusivamente allo Stagirita. Tale affermazione corrisponde essenzialmente all'ipotesi secondo cui l Aquinate si sarebbe limitato a parafrasare Aristotele invece di sviluppare le proprie riflessioni filosofiche. Abbiamo gi? confutato questa affermazione esaminando la dottrina tomista dell'essere (esse), cos? come la sua preferenza per la partecipazione dell'essere negli enti.

Estendiamo ora questa analisi al suo insegnamento della creatio ex nihilo. Tommaso d'Aquino esplora la Teologia naturale, che incarna il culmine della Metafisica, e delimita chiaramente il suo campo rispetto alla Teologia rivelata. Le sue affermazioni sono quindi supportate da generosi argomenti, sia sul piano del contenuto che della quantit?, come testimonia la lettura della Summa contra Gentiles.

Per coglierne appieno l'importanza, ? indispensabile immergersi nel pensiero greco, nel pensiero filosofico-biblico giudeo-cristiano, cos? come nell'emergere dello scolasticismo. Ci? ci consentir? di rivelare le fondamenta del pensiero tomista e le sue contribuzioni originali.

Questo volume ? composto da undici Capitoli, strutturati come segue: 1- Il concetto di creazione. 2- La creazione in Platone. 3- La creazione in Aristotele. 4- La creazione in Filone di Alessandria. 5- La creazione in Plotino. 6- La creazione in Sant'Agostino. 7- La creazione nel Pseudo-Dionigi. 8- La creazione in Giovanni Scoto Eriugena. 9- La creazione in San Tommaso (1). 10- La creazione in San Tommaso (2): Somma contro i Gentili. 11- Confronto con altri autori.

Infine, un Epilogo e Note ampie completano questo lavoro.

Il concetto di creazione divina merita di essere evidenziato nel nostro mondo contemporaneo, particolarmente di fronte alle tentazioni di dottrine seducenti ed estreme con cui l'umanit? si auto-proclama divinit? e, di conseguenza, creatrice della propria esistenza.


Author: Miguel Grosso
Publisher: Independently Published
Publication Date: Aug 16, 2022
Number of Pages: 124 pages
Binding: Paperback or Softback
ISBN-10: NA
ISBN-13: 9798846839380
 

Customer Reviews

This product hasn't received any reviews yet. Be the first to review this product!

Faster Shipping

Delivery in 3-8 days

Easy Returns

14 days returns

Discount upto 30%

Monthly discount on books

Outstanding Customer Service

Support 24 hours a day