
Independently Published
Un viaggio nell'arte 2022
Product Code:
9798848633689
ISBN13:
9798848633689
Condition:
New
$38.87
$38.09
Sale 2%

Un viaggio nell'arte 2022
$38.87
$38.09
Sale 2%
Silvia Landi racconta: "Un viaggio nell'arte 2022 ? una raccolta di trentotto opere realizzate da artisti contemporanei.
Ho percorso un viaggio nell'arte per presentare un ventaglio di lavori realizzati con tecniche differenti da sottoporre a collezionisti, gallerie e appassionati d'arte.
Le opere selezionate sono inserite nella presente pubblicazione in ordine alfabetico per autore: Augusto Arrotta, Mario Bianchi, Paola Capodanno, Lorenzo Cassanelli, Guido Coltri - Orso Art, Rosamaria Crupi, Antonio Elia, Roberta Faucci, Matteo Favi, Lena Gentile, Antonina Giotti, Franco Girondi, Maddalena Governi, Eleonora Lestrange, Lucia Longo, Elisa Maggioli, Angela Malinconico, Rocchina Marchese - Roky, Roberto Minera, Enzo Monterosso, Giovanna Morano, Yelysaveta Ovcharenko, Carolina Pappalardo, Ottavio Pedditzi, Luigi Salerno, Renata Saltarin, Paolo Scheggi, Pietro Serra, Eleonora Sgura, Pasquale Terracciano, Mary Tirendi, Fabiana Toffano, Silvia Tolomeo, Antonella Turci, Angelo Ugazio, Gabriele Vanini, Nadia Vannucchi, Roberto Venturini". Giacomo Mozzi racconta: "Finalmente ho "visto un asino che vola" e questa cosa non ? per niente scontata. Solitamente chi vede gli asini volare viene etichettato come un credulone, una persona un po' ingenua che pu? essere presa in giro e che, non essendo del mestiere, come spesso si sente dire, pu? credere a tutto. Ci si basa spesso su frasi fatte e scontate soprattutto quando si ? del mestiere, ma esattamente cosa vuol dire se non praticare lo stesso mestiere? Niente di pi? e niente di meno, quindi sapere dei determinati vocaboli e usare dei termini specifici per farsi capire dagli addetti ai lavori, i quali capiranno esattamente quello che vogliamo dire essendo del mestiere. Nell'arte contemporanea questo aspetto, secondo il mio punto di vista, dovrebbe essere interpretato in maniera diversa essendo tutti addetti ai lavori, ovviamente chi pi? e chi meno, chi con una preparazione maggiore e chi senza, ma tutti possiamo farci trasportare ed emozionare dalla particolare stesura dei colori. Ecco che parte il nostro viaggio all'interno dell'arte attraverso tecniche, colori e sensibilit? diverse. Niente sembrer? uguale e tutto si differenzier? in qualche particolare alla vista dello spettatore che verr? chiamato ad affrontare questo viaggio. Non sar? semplice, ci saranno delle emozioni da controllare, dei nodi da sbrogliare e cercare di capire, ma lo sappiamo un po' tutti, il bello del viaggio non ? la meta, ma il tragitto che piano piano viene percorso e l'arte ? un'ottima compagna di viaggio".
Ho percorso un viaggio nell'arte per presentare un ventaglio di lavori realizzati con tecniche differenti da sottoporre a collezionisti, gallerie e appassionati d'arte.
Le opere selezionate sono inserite nella presente pubblicazione in ordine alfabetico per autore: Augusto Arrotta, Mario Bianchi, Paola Capodanno, Lorenzo Cassanelli, Guido Coltri - Orso Art, Rosamaria Crupi, Antonio Elia, Roberta Faucci, Matteo Favi, Lena Gentile, Antonina Giotti, Franco Girondi, Maddalena Governi, Eleonora Lestrange, Lucia Longo, Elisa Maggioli, Angela Malinconico, Rocchina Marchese - Roky, Roberto Minera, Enzo Monterosso, Giovanna Morano, Yelysaveta Ovcharenko, Carolina Pappalardo, Ottavio Pedditzi, Luigi Salerno, Renata Saltarin, Paolo Scheggi, Pietro Serra, Eleonora Sgura, Pasquale Terracciano, Mary Tirendi, Fabiana Toffano, Silvia Tolomeo, Antonella Turci, Angelo Ugazio, Gabriele Vanini, Nadia Vannucchi, Roberto Venturini". Giacomo Mozzi racconta: "Finalmente ho "visto un asino che vola" e questa cosa non ? per niente scontata. Solitamente chi vede gli asini volare viene etichettato come un credulone, una persona un po' ingenua che pu? essere presa in giro e che, non essendo del mestiere, come spesso si sente dire, pu? credere a tutto. Ci si basa spesso su frasi fatte e scontate soprattutto quando si ? del mestiere, ma esattamente cosa vuol dire se non praticare lo stesso mestiere? Niente di pi? e niente di meno, quindi sapere dei determinati vocaboli e usare dei termini specifici per farsi capire dagli addetti ai lavori, i quali capiranno esattamente quello che vogliamo dire essendo del mestiere. Nell'arte contemporanea questo aspetto, secondo il mio punto di vista, dovrebbe essere interpretato in maniera diversa essendo tutti addetti ai lavori, ovviamente chi pi? e chi meno, chi con una preparazione maggiore e chi senza, ma tutti possiamo farci trasportare ed emozionare dalla particolare stesura dei colori. Ecco che parte il nostro viaggio all'interno dell'arte attraverso tecniche, colori e sensibilit? diverse. Niente sembrer? uguale e tutto si differenzier? in qualche particolare alla vista dello spettatore che verr? chiamato ad affrontare questo viaggio. Non sar? semplice, ci saranno delle emozioni da controllare, dei nodi da sbrogliare e cercare di capire, ma lo sappiamo un po' tutti, il bello del viaggio non ? la meta, ma il tragitto che piano piano viene percorso e l'arte ? un'ottima compagna di viaggio".
Author: Silvia Landi |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Aug 27, 2022 |
Number of Pages: 92 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9798848633689 |