Lo studio di Sergio Pillitteri, partendo da una prima parte di carattere generale, si concentra sul caso specifico di Siracusa. Forte della sua lunga esperienza nell'ambito del turismo nella provincia aretusea, l'Autore ? in grado di fornire una piattaforma davvero preziosa per programmare uno sviluppo cultuale del territorio. In questa programmazione, articolata e ben documentata, emerge su tutto la necessit? di coinvolgere ogni comparto lavorativo e tutte le componenti della societ?. Viene formulato, in questo modo, un piano di marketing che trova un riscontro immediato in ambito territoriale, ma che pu? essere applicato in altre aree geografiche. Nel piano di marketing tracciato con cura dall'Autore, trovano un posto di rilievo i percorsi turistici alternativi, autentica risorsa per lo sviluppo turistico. Partendo dall'analisi del territorio, con le sue innumerevoli potenzialit?, Sergio Pillitteri crea un vero progetto di turismo culturale applicabile anche su vasta scala. In questo progetto risulta essere fondamentale l'apporto dei giovani, sia nel corso della loro formazione scolastica e universitaria, che nelle loro prime esperienze lavorative. Un vero e proprio vademecum di accoglienza turistica e marketing turistico. Sono presenti nella pubblicazione alcuni case history del territorio, alcuni profili professionali d'eccellenza, testimonianze dirette di un sano sviluppo turistico.
| Author: Sergio Pillitteri |
| Publisher: Independently Published |
| Publication Date: Dec 12, 2024 |
| Number of Pages: 112 pages |
| Binding: Paperback or Softback |
| ISBN-10: NA |
| ISBN-13: 9798868045929 |