
Independently Published
Il Professore: Vita e Morte
Product Code:
9798871937143
ISBN13:
9798871937143
Condition:
New
$13.29
E' il racconto di un viaggio nella memoria volto alla ricerca del senso profondo di una vita che nel momento in cui ? stata vissuta non ? stata compresa appieno nella sua essenza di verit?. E' quando si capisce di non avere pi? tempo, che la capacit? di autoanalisi raggiunge i livelli pi? elevati e la mente vede con maggior chiarezza e questo ? il caso del protagonista, che seduto in terrazza della sua villa si ritrova solo col cane quando un malore lo rende inabile a muoversi per cercare aiuto.
Il professore, consapevole dell'ineluttabilit? della fine ormai prossima, cerca di superare l'angoscia rifugiandosi nel pensiero, secondo le modalit? del suo processo formativo di uomo di cultura. L'emotivit? e la paura da un lato e la rivisitazione dei ricordi di tutta una vita dall'altro si susseguono in un'alternanza dove il protagonista si muove su due livelli: il presente segnato dall'ineludibilit? della morte vicina e il passato che si dilata nel tempo e nello spazio e compone una rete di relazioni che coinvolge altri personaggi, luoghi, situazioni che fungono da contraltare al vissuto del professore che, a differenza degli altri, non ? rimasto uno dei tanti ma ha saputo distinguersi: ? diventato famoso. In effetti quest'uomo privilegiato sconta il suo privilegio con il disincanto che la valutazione dei ricordi porta con s?, come se solo ora riuscisse a penetrare l'essenza vera delle cose, molte delle quali in realt? non erano come gli erano sembrate. E degli altri, i protagonisti minori, cosa si pu? dire? La loro vita l'hanno vissuta semplicemente senza sovrastrutture culturali e alla fine se ne andranno senza verificare se quello che hanno fatto ? stato giusto o sbagliato, se le loro scelte rispondevano o meno alla verit?, se ne andranno semplicemente come sono vissuti, andando incontro al destino sul quale non si fanno domande come i due ragazzi allo sbando che hanno vissuto costantemente nel presente, affidandosi al caso, senza nessuno schermo deformante tra la vita vissuta e la verit?. La verit? era quello che accadeva e non doveva essere n? spiegata n? capita.
Il professore, consapevole dell'ineluttabilit? della fine ormai prossima, cerca di superare l'angoscia rifugiandosi nel pensiero, secondo le modalit? del suo processo formativo di uomo di cultura. L'emotivit? e la paura da un lato e la rivisitazione dei ricordi di tutta una vita dall'altro si susseguono in un'alternanza dove il protagonista si muove su due livelli: il presente segnato dall'ineludibilit? della morte vicina e il passato che si dilata nel tempo e nello spazio e compone una rete di relazioni che coinvolge altri personaggi, luoghi, situazioni che fungono da contraltare al vissuto del professore che, a differenza degli altri, non ? rimasto uno dei tanti ma ha saputo distinguersi: ? diventato famoso. In effetti quest'uomo privilegiato sconta il suo privilegio con il disincanto che la valutazione dei ricordi porta con s?, come se solo ora riuscisse a penetrare l'essenza vera delle cose, molte delle quali in realt? non erano come gli erano sembrate. E degli altri, i protagonisti minori, cosa si pu? dire? La loro vita l'hanno vissuta semplicemente senza sovrastrutture culturali e alla fine se ne andranno senza verificare se quello che hanno fatto ? stato giusto o sbagliato, se le loro scelte rispondevano o meno alla verit?, se ne andranno semplicemente come sono vissuti, andando incontro al destino sul quale non si fanno domande come i due ragazzi allo sbando che hanno vissuto costantemente nel presente, affidandosi al caso, senza nessuno schermo deformante tra la vita vissuta e la verit?. La verit? era quello che accadeva e non doveva essere n? spiegata n? capita.
Author: Gabriella Di Meglio |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Mar 06, 2024 |
Number of Pages: 156 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9798871937143 |

Il Professore: Vita e Morte
$13.29
E' il racconto di un viaggio nella memoria volto alla ricerca del senso profondo di una vita che nel momento in cui ? stata vissuta non ? stata compresa appieno nella sua essenza di verit?. E' quando si capisce di non avere pi? tempo, che la capacit? di autoanalisi raggiunge i livelli pi? elevati e la mente vede con maggior chiarezza e questo ? il caso del protagonista, che seduto in terrazza della sua villa si ritrova solo col cane quando un malore lo rende inabile a muoversi per cercare aiuto.
Il professore, consapevole dell'ineluttabilit? della fine ormai prossima, cerca di superare l'angoscia rifugiandosi nel pensiero, secondo le modalit? del suo processo formativo di uomo di cultura. L'emotivit? e la paura da un lato e la rivisitazione dei ricordi di tutta una vita dall'altro si susseguono in un'alternanza dove il protagonista si muove su due livelli: il presente segnato dall'ineludibilit? della morte vicina e il passato che si dilata nel tempo e nello spazio e compone una rete di relazioni che coinvolge altri personaggi, luoghi, situazioni che fungono da contraltare al vissuto del professore che, a differenza degli altri, non ? rimasto uno dei tanti ma ha saputo distinguersi: ? diventato famoso. In effetti quest'uomo privilegiato sconta il suo privilegio con il disincanto che la valutazione dei ricordi porta con s?, come se solo ora riuscisse a penetrare l'essenza vera delle cose, molte delle quali in realt? non erano come gli erano sembrate. E degli altri, i protagonisti minori, cosa si pu? dire? La loro vita l'hanno vissuta semplicemente senza sovrastrutture culturali e alla fine se ne andranno senza verificare se quello che hanno fatto ? stato giusto o sbagliato, se le loro scelte rispondevano o meno alla verit?, se ne andranno semplicemente come sono vissuti, andando incontro al destino sul quale non si fanno domande come i due ragazzi allo sbando che hanno vissuto costantemente nel presente, affidandosi al caso, senza nessuno schermo deformante tra la vita vissuta e la verit?. La verit? era quello che accadeva e non doveva essere n? spiegata n? capita.
Il professore, consapevole dell'ineluttabilit? della fine ormai prossima, cerca di superare l'angoscia rifugiandosi nel pensiero, secondo le modalit? del suo processo formativo di uomo di cultura. L'emotivit? e la paura da un lato e la rivisitazione dei ricordi di tutta una vita dall'altro si susseguono in un'alternanza dove il protagonista si muove su due livelli: il presente segnato dall'ineludibilit? della morte vicina e il passato che si dilata nel tempo e nello spazio e compone una rete di relazioni che coinvolge altri personaggi, luoghi, situazioni che fungono da contraltare al vissuto del professore che, a differenza degli altri, non ? rimasto uno dei tanti ma ha saputo distinguersi: ? diventato famoso. In effetti quest'uomo privilegiato sconta il suo privilegio con il disincanto che la valutazione dei ricordi porta con s?, come se solo ora riuscisse a penetrare l'essenza vera delle cose, molte delle quali in realt? non erano come gli erano sembrate. E degli altri, i protagonisti minori, cosa si pu? dire? La loro vita l'hanno vissuta semplicemente senza sovrastrutture culturali e alla fine se ne andranno senza verificare se quello che hanno fatto ? stato giusto o sbagliato, se le loro scelte rispondevano o meno alla verit?, se ne andranno semplicemente come sono vissuti, andando incontro al destino sul quale non si fanno domande come i due ragazzi allo sbando che hanno vissuto costantemente nel presente, affidandosi al caso, senza nessuno schermo deformante tra la vita vissuta e la verit?. La verit? era quello che accadeva e non doveva essere n? spiegata n? capita.
Author: Gabriella Di Meglio |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Mar 06, 2024 |
Number of Pages: 156 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9798871937143 |