
Independently Published
Un romanzo irriverente, contro corrente, dissacrante e pungente. Una linea e una visuale inusuali. La "grande matre" come depositaria di segreti e compromessi ma anche di sopportazione e inadeguatezza verso un ruolo ricco ma complesso e difficile.
Un ruolo da "illuminata" senza luce spontanea e ricca dentro, un covo di frasi fatte e stereotipi spesso spacciati per saggezza popolare incontrastabile.
I proverbi antichi che non sbagliano mai fino a quando non dimostri il contrario, il rispetto delle tradizioni fonte di serenit? e stabilit? ma anche ricamo di ottusit? e capraggine.
Cu lassa a via vecchia pi chidda nova sa chiddu chi lassa e un sa chiddu chi trova (giusto per restare in tema).
Megghiu u tintu canusciutu ca u bonu a canusciri (bassa propensione al rinnovamento e al rischio).
Uno spunto di riflessione su chi o cosa ? insindacabile nei codici comportamentali del vivere comune e quotidiano, un occhio critico non distruttivo su ci? che ? saggio e ci? che non lo ?.
Immacolata, Annunziata, Addolorata, tre facce dello stesso destino e della stessa mentalit?, incontrano con l'avanzare dell'et? episodi in cui stentano a riconoscersi, proprio per questo condanneranno facilmente ci? che non pu? essere tollerato secondo canoni classici di seriet? e rigore morale.
Author: Giuseppe Pellitteri |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Feb 11, 2024 |
Number of Pages: 252 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9798879320909 |