Con il presente lavoro si ? cercato di ricostruire la genesi di due opere centrali nel panorama del repertorio cameristico
per clarinetto, nella consapevolezza di non poter essere esaustivi in poche pagine. A partire da uno studio comparato delle fonti biografiche e musicali, si sono potute tracciare le linee guida del contesto storico, artistico e filosofico in cui si sono mosse le personalit? di Schumann e Brahms, individuando cos? le premesse del loro processo creativo. Si ? quindi presa in esame la poetica di questi due autori, facendo particolare riferimento al linguaggio impiegato nell'ambito ristretto, ma non per questo inferiore, della produzione cameristica strumentale. Infine si ? terminato con l'analisi dei due lavori, i Fantasiest?cke per clarinetto e pianoforte op. 73 e la Sonata n. 2 per clarinetto e pianoforte op. 120, cogliendo le principali caratteristiche del processo compositivo schumaniano e brahmsiano.
Author: Luciano Siani |
Publisher: Accademia Filarmonica Mediterranea |
Publication Date: Aug 12, 2021 |
Number of Pages: 36 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9791280708069 |