Skip to main content

Bayshop (Generis Publishing)

Religione e letteratura nella Firenze oligarchica, medicea e savonaroliana

No reviews yet
Product Code: 9798892486583
ISBN13: 9798892486583
Condition: New
$43.00
$41.66
Sale 3%

Religione e letteratura nella Firenze oligarchica, medicea e savonaroliana

$43.00
$41.66
Sale 3%
 
Iniziando dalla premessa che in ogni regime si stabiliscano rapporti tra potere politico e cultura, il saggio analizza gli stretti rapporti tra regime mediceo, letteratura e religione nel corso del '400. Si individuano almeno tre peridi ben distinti: uno dell'inizio del potere mediceo con Cosimo de' Medici, con una letteratura ancora di tipo oligarchico, soprattutto tradizionalmente religiosa (laude, sacre rappresentazioni, ecc.), assicurata da autori come Feo Belcari e da autrici (Lucrezia Tornabuoni e Antonia Pulci). Fase contrassegnata anche dalle altrettanto popolari infrazioni carnevalesche e da ballate amorose o oscene, del giovane Lorenzo de' Medici (e di Lugi Pulci). Dal 1473 una nuova fase religiosa, quella ficiniana neoplatonica, con una eterodossa teologia, non cristiana, che fa capo agli esoterici pre-cristiani Ermete Trismegisto, Zoroastro, Orfeo, tutti confluiti nel grande Platone. Infine la terza fase post-1478, con l'avvento di Savonarola e il ritorno alla pi? ortodossa fede nelle Scritture cristiane, fase ben testimoniata dalle ultime opere poetiche di Lorenzo de' Medici e degli altri ex-neoplatonici.


Author: Paolo Orvieto
Publisher: Bayshop (Generis Publishing)
Publication Date: Nov 27, 2024
Number of Pages: 152 pages
Binding: Paperback or Softback
ISBN-10: NA
ISBN-13: 9798892486583
 

Customer Reviews

This product hasn't received any reviews yet. Be the first to review this product!

Faster Shipping

Delivery in 3-8 days

Easy Returns

14 days returns

Discount upto 30%

Monthly discount on books

Outstanding Customer Service

Support 24 hours a day