Ogni anno vengono scattate circa mille miliardi di fotografie al mondo. L'avvento della fotografia digitale e lo straordinario sviluppo tecnologico delle fotocamere e videocamere interne ai cellulari sicuramente ha contribuito ad avvicinare tante persone al mondo della fotografia. Oggi possiamo affermare che non c'? pi? bisogno di possedere una macchina fotografica per fare fotografie, ma ? forse proprio questa estrema facilit? e gli innumerevoli automatismi interni ai moderni smartphone e alle attuali fotocamere digitali a non stimolare la creativit? di chi scatta foto. Mentre un tempo per scattare una buona foto bisognava tenere a mente almeno qualche rudimentale principio, ora basta inquadrare in maniera efficace e lasciare alla macchina il compito di fare tutto il resto, per poi avere la straordinaria opportunit? di controllare subito il lavoro svolto sullo schermo LCD (Liquid Crystal Display) dei nostri dispositivi. In ogni caso il fotoamatore 3.0 che ama sperimentare ed uscire dal recinto degli automatismi elettronici preimpostati dalla propria fotocamera, ben presto scopre che gi? attraverso poche, utili conoscenze pi? dispiegarsi davanti a s? un panorama infinito di scelte creative e di possibilit? in grado di ampliare il suo mondo, il suo modo di vedere la realt? e d'interpretarla e la possibilit? di superare con agio situazioni di difficolt? creativa, come ad esempio tutte quelle situazioni caratterizzate da scarsa luminosit?. Per iniziare a fare questo non c'? bisogno di attrezzature costosissime, ma in verit? soltanto di qualche strumento, un certo bagaglio di conoscenze e soprattutto di tanta creativit? e voglia di sperimentare. Buona lettura e buone fotografie a Tutti Voi!
Author: Luigi Ventriglia |
Publisher: Independently Published |
Publication Date: Sep 28, 2023 |
Number of Pages: 134 pages |
Binding: Paperback or Softback |
ISBN-10: NA |
ISBN-13: 9798862775327 |